Comitato Territoriale

Roma

Acquaviva: rimandato il convegno "Turismo Fluviale Consapevole"

Così come al cuore, al fiume non si comanda. Il Tevere non poteva scegliere momento migliore della  giornata dedicata all'acqua per ribadire la propria  essenza di selvaggia naturalità anche nel cuore dell'urbe millenaria. 

La perdurante esondazione delle acque fluviali ha ricoperto le banchine golenali non consentendo  lo svolgimento degli eventi collegati (giro in bici, camminata, visita all’Oasi Urbana, e rafting e canoe sul fiume) oltre che la stessa agibilità  della sede  galleggiante di Marevivo, costringendo gli organizzatori, Discesa Internazionale del Tevere e UISP Acquaviva, a rimandare il convegno Turismo Fluviale Consapevole in programma per sabato 24 marzo

Spostare la sede, in particolare senza i previsti eventi collaterali legati al fiume, non lo avrebbe reso un evento di “vero” turismo fluviale. Per fortuna è sempre il fiume, con il suo carattere indomito (nonostante dighe e cementificazione delle sponde ed aree di valle fluviale) a decidere i tempi.

L'organizzazione ringrazia tutti i relatori per la disponibilità (in particolare chi veniva da fuori Roma) e l’associazione Marevivo per l’entusiasmo con il quale ha accettato di partecipare all’organizzazione del Convegno. E' solo un arrivederci però: l’appuntamento è rimandato al 6 ottobre 2018.

“Intorno ai fiumi sono cresciuti i primi insediamenti umani e i corsi d’acqua sono stati, per molti anni, luoghi sia di crescita culturale ed economica sia di svago turistiche e sportivo – spiega Gianni Russo, responsabile acquaviva UISP - Sviluppo industriale, inquinamento dei fiumi, cambiamento dei costumi hanno progressivamente portato all’abbandono delle sponde fluviali anche da parte delle stesse comunità rivierasche che sono nate intorno ai corsi d’acqua. Promuovere  la conoscenza  dei territori fluviali percorrendoli a piedi, in bici sui sentieri ripari o pagaiando sulle acque dei fiumi significa riportare alla luce storia e memoria di luoghi straordinari, dimenticati da una omologante modernità”.

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP