Mai come in questo momento svolgere attività fisica all’aperto o dentro le proprie abitazioni può rappresentare un aiuto fondamentale nella vita quotidiana di molte persone. Il comitato dell’Uisp Roma non vuole arrendersi alla chiusura degli spazi destinati all’attività sportiva e continua a portare avanti le sue attività seguendo le norme vigenti a causa del covid-19.
In questo periodo proseguono i corsi di Ginnastica per la Grandetà organizzati dagli insegnanti dell’Uisp Roma, all’aperto e in modalità on line, nel pieno rispetto delle normative. Con l’occasione abbiamo scambiato alcune parole con Francesca Brienza, responsabile attività per la Grandetà Uisp Roma.
“È di fondamentale importanza per le persone anziane, soprattutto per quelle sedentarie, svolgere attività fisica in questo momento. Avere l’occasione di fare movimento in casa oppure fuori all’aperto fornisce un grande aiuto anche sotto il piano psicologico”. Le persone che si allenano all’aperto al Parco Petroselli o partecipano agli incontri on line hanno una buona capacità di movimento e sono abituate ad allenarsi. “Gli anziani che si tengono attivi riescono ad affrontare meglio la situazione dell’emergenza e le restrizioni che ci sono adesso. Le nostre lezioni – prosegue Francesca - sono basate sulla consapevolezza corporea e devo dire che i partecipanti sono diventati più consapevoli di sé stessi”.
In questo periodo, nonostante l’impegno da parte degli istruttori, le attività che si svolgono sono poche e questo è dovuto al numero relativamente basso dei partecipanti che prende parte alle attività. Molti hanno paura di uscire e di incontrare altre persone. “Il clima in questo periodo non aiuta, ma in primavera ci aspettiamo che il numero dei partecipanti aumenti. Quelli che vengono sono molto contenti, muoversi all’aria aperta in una situazione in cui tutto è ristretto dona un grande senso di libertà”. Per chi non si sentisse, l’alternativa è in rete. Alcuni insegnati del Comitato dell’Uisp Roma infatti tengono lezioni on line dove le persone anziane possono partecipare, si vedono tra di loro e mantengono un contatto. “Per noi è un’esperienza molto significativa perché non ci saremmo mai aspettati di organizzare degli incontri all’aperto in inverno, né tantomeno di organizzare lezioni sul web. Un modo di interfacciarsi – conclude Francesca - completamente nuovo ma allo stesso tempo molto bello”.
A portare avanti gli incontri (sia in presenza che on line) è una parte del gruppo di insegnanti del comitato Uisp Roma, con il coordinamento di Francesca Brienza e Martino del Pra.
Per richiedere informazioni sulle modalità di svolgimento, gli orari e i luoghi è possibile contattare il Comitato Uisp Roma al seguente indirizzo: roma@uisp.it