Gestire associazioni o società sportive dilettantistiche può essere una attività complessa. È necessario infatti rispettare una serie di requisiti formali e sostanziali per poter accedere alle agevolazioni fiscali e per poter dimostrare la genuinità associativa.
Per supportare le associazioni e le società affiliate in una corretta gestione dell’organizzazione, anche alla luce della Riforma legislativa del Terzo settore e dell’Ordinamento sportivo, ecco la Guida pratica Uisp, realizzata da Uisp Aps e curata dai consulenti di Arsea Srl, Alessandro Mastacchi, Francesca Colecchia e Annamaria Crisalli.
Al fine di agevolare la fruizione dei contenuti, la guida è stata concepita attraverso la risposta ai quesiti che più comunemente vengono proposti agli sportelli di consulenza dei Comitati Uisp, articolandoli per materia di competenza, come evidenziato nell’indice.
Il volume, disponibile in formato digitale (.pdf) è composto da ben 160 pagine, suddivise in 16 capitoli, ed è scaricabile all’interno della sezione dedicata della piattaforma web “Servizi Associazioni e Società sportive”, disponibile all’indirizzo https://areariservata2.uisp.it.
L’Area Riservata web Uisp 2.0 rappresenta sempre più il baricentro del sistema di servizi a favore del sistema associativo Uisp, presentando appunto al suo interno anche la piattaforma sopraindicata, dedicata ai “Servizi per le associazioni e le società sportive”, suddivisa in sette sezioni (Circolari, News, Guida pratica, Modulistica, Tutela sanitaria, Diritto d’autore e diritto connesso, Monitoraggio attività legislative), un link diretto alla piattaforma Servizi assicurativi e dal 1° settembre, data di avvio della campagna Tesseramento 2020/2021, è stata ulteriormente arricchita con il nuovo applicativo Richiesta Tesseramento Web, che, oltre a snellire e velocizzare il tesseramento dei soci, fornisce una serie di utilità indispensabili alle associazioni e società sportive per gestire il sodalizio sportivo in modo efficace e sicuro.
L’Area Riservata 2.0 presenta inoltre, al suo interno, diversi applicativi, quali l’Albo Nazionale Formazione, la Piattaforma Uisp-Coni 2.0, per la trasmissione delle attività sportive, formative e didattiche, e l’accesso al Registro Equidi, riservato alle affiliate nelle attività equestri.
All’Area Riservata web Uisp 2.0 si accede gratuitamente inserendo il proprio codice società e il codice dell’affiliazione della stagione sportiva in corso, con la possibilità di gestire direttamente la propria password. Il portale è consultabile agevolmente utilizzando il pc ma anche attraverso tablet e smartphone. (E.Fr. - Pagine Uisp)