Comitato Territoriale

Roma

Il 21 aprile la Maratona a KM0

Una Pasquetta insolita, all’insegna dello sport: La maratona a Km Zero nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene - 21 aprile 2014, ore 9.30

A Pasquetta invece del pranzo ipercalorico scegli la maratona a Km Zero con Sport Senza Frontiere per festeggiare insieme la giornata della Terra e anche il Natale di Roma!

Ogni anno nel mondo un miliardo di cittadini celebra l’Earth Day, nel 2014 dedicato alle green cities. Dallo scorso anno Earth Day Italia si impegna per la promozione dei parchi e delle aree verdi urbane con importanti azioni di pulizia e ripristino su oltre 30 aree in tutta Italia. Quest’anno Earth Day Italia, ha scelto Sport senza Frontiere, per inaugurare a Roma le celebrazioni della Giornata mondiale della Terra con una Maratona a Km0, una giornata all’insegna della natura e dei parchi cittadini.

La Partenza

Alle 9:30 nella Riserva Naturale del Parco dell’Aniene (zona Viale Kant) prenderanno il via quattro competizioni alle quali potranno partecipare sia corridori professionisti che famiglie, bambini e animali. Perché a KM Zero A essere a zero non sono i km da percorrere – che variano dai 6 km ai 400 metri -, ma i Km percorsi sia dai prodotti coltivati nei parchi romani, che da quelli promossi da Campagna Amica che per l’occasione allestirà uno dei suoi splendidi mercati.

Scampagnata di Pasquetta

L’occasione sarà “ghiotta” anche per la tradizionale scampagnata di Pasquetta, i produttori diCampagna Amica offriranno infatti la possibilità di mangiare direttamente nel parco dopo la gara.

Sport e Ambiente

Earth Day Italia sceglie lo sport come strumento per capire in profondità la bellezza dei parchi e le istanze della loro tutela. Il tema internazionale 2014 è quello delle Green Cities ed Earth Day Italia lo celebra nella città più verde di Europa insieme a Roma Natura, con la quale ha stipulato una convenzione per la promozione e la tutela delle aree verdi capitoline. «La scelta di un parco della periferia romana – dichiara Pierluigi Sassi presidente di Earth Day Italia – è stata fortemente voluta assieme a Roma Capitale per portare all’attenzione di tutta la cittadinanza questa sensibilità sull’importanza delle nostre aree verdi e sull’emergenza di una loro protezione che comincia sempre dal cittadino».

«Con grande soddisfazione – commenta Maurizio Gubbiotti, Commissario Straordinario dell'Ente Parco Regionale – come RomaNatura partecipiamo a questa iniziativa. Siamo convinti che la necessità più forte sia quella di riportare i parchi sul territorio e tra le persone: solo così si salvaguarda la biodiversità, si migliora la qualità della vita e si rilanciano economia e occupazione delle nostre città. Tutto questo è possibile facendo vivere sempre più i parchi e rendendoli fruibili».

Sport per Tutti

La sostenibilità deve sempre partire dall’uomo e all’uomo ritornare. La scelta di questa manifestazione parte dalla collaborazione con Sport Senza Frontiere – una onlus fortemente impegnata per portare i benefici e i valori dello sport alle categorie più svantaggiate.

Con il patrocinio di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale – Municipio IV e la collaborazione di: Insieme per l’Aniene, UISP –Unione Italiana Sport Per TuttiColdiretti LazioNEXT- Nuova Economia Per TuttiOXFAM Italia.

Per info e iscrizioni: www.earthday.it - Locandina

ORARI DI APERTURA
Il Comitato è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTI
Numeri Telefonici:
065758395 - 3408214742 
Indirizzi Mail:
roma@uisp.it (segreteria generale, segreteria settori di attività); 
tesseramento.roma@uisp.it (affiliazione, tesseramento, assicurazione); 
amministrazione.roma@uisp.it (amministrazione).

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP