Giunto alla sua 74esima edizione, il Trofeo della Liberazione è pronto ad accogliere ragazzi da tutta Roma allo stadio Paolo Rosi (via dei Campi Sportivi 7) con gare programmate dalle 9 alle 14 per la categoria esordienti e ragazzi domenica 23 aprile. Ad organizzare l’evento sono l’Atletica Villa Gordiani Castello e il comitato provinciale FIDAL Roma con il patrocinio della Uisp Roma. Il Trofeo è un appuntamento tradizionale per l’atletica laziale che proseguirà anche il 25 aprile con le gare per cadetti, allievi, junior, promesse, senior e master.
L’evento ha radici storiche perché nasce con la Uisp e, negli anni, la manifestazione si allarga a varie gare, spesso su strada, ma anche su pista. Negli anni 80’ poi la corsa venne organizzata da Mauro Pascolini, presidente Atletica Villa Gordiani Castello, che insieme alla Uisp trasformò la corsa su strada in una gara su pista.
Il Trofeo della Liberazione è sempre stato riservato alle categorie giovanili e coinvolge tuttora le tantissime società di atletica leggera del territorio laziale. L’obiettivo dell’iniziativa, oltre quello di coinvolgere ragazzi e ragazze, rimane sempre quello di ricordare il 25 aprile e riesce a coniugare la sua valenza storica e valoriale con un rilevante significato sportivo e agonistico.
Domenica 23 aprile si inizierà alle 9:30 con le prime categorie che si affronteranno sul lancio del vortex e il salto in alto e terminerà con i 600 metri in programma alle ore 13:00. Domenica invece l’evento partirà alle 13:00 con il salto con l’asta, chiudendo con i 3000 metri alle 19:35 di sera.
Di seguito i programmi: