Nell’intento di offrire alle scuole romane di tutti i generi di danza e ballo l’opportunità di incontrarsi in un unico grande evento, l’UISP Comitato di Roma organizza per sabato 4 maggio, presso il Teatro Tendastrisce (via Perlasca, angolo via Togliatti) la manifestazione Roma Danza Aperta.
All’interno dell’UISP vivono infinite storie, scuole e stili, un pubblico numeroso e affezionato, decine di associazioni, centinaia di maestri e istruttori, migliaia di allievi, di praticanti, che hanno in comune passioni, valori, competenze, voglia di stare bene e di migliorarsi; a loro è rivolta la manifestazione Roma Danza Aperta.
Abbiamo voluto dedicare un'intera giornata all’inizio di un percorso che ci piace immaginare porti le scuole di danza a (ri)costruire una rete nella quale scoprirsi, incontrarsi e confrontarsi.
Le scuole potranno partecipare senza alcuna selezione fino ai ragionevoli limiti della durata dello spettacolo.
Il programma prevede:
Roma Danza Aperta sarà innanzitutto una festa, dall’alba al tramonto, aperta, libera, dove ognuno porta quello che è, quello che ha e quello che può offrire, dalla quale siamo certi ciascuno, maestri, allievi, spettatori, ne uscirà arricchito.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
1) Tutti gli allievi che partecipano alla rassegna pomeridiana potranno avere accesso gratuito alle lezioni dell'Open Day della mattina. Tutti i gruppi che partecipano alla rassegna pomeridiana, come già sappiamo, dovranno garantire l'acquisto di almeno due biglietti di ingresso (alla rassegna pomeridiana)per ogni allievo partecipante, per un minimo comunque di 20 biglietti, CHE CONSENTIRANNO L'ACCESSO ALLE LEZIONI DELL'OPEN DAY dELLA MATTINA A 20 ALLIEVI (A PRESCINDERE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA RASSEGNA). es. Una scuola che partecipa alla rassegna pomeridiana con otto allievi ha a disposizione 20 accessi all'Open Day della mattina (quindi gli otto che partecipano + altri dodici potranno avere accesso alle lezioni).
2)L'accesso alle lezioni dell'Open Day della mattina per chi NON partecipa alla rassegna ha un costo di 15,00 euro CHE COMPRENDE IL BIGLIETTO DI INGRESSO ALLA RASSEGNA POMERIDIANA.
Vi informo inoltre che saranno disponibili attività parallele di carattere ludico, educativo per bambini e di intrattenimento per gli accompagnatori.