Venerdì 7 giugno alle ore 19.00 Inaugurazione de La Chianina nella torre di Marciano della Chiana con la presentazione del programma e con la consegna del premio “Alberto Roggi – Il bolide di Vitiano” a un personaggio capace di rispecchiare i valori della manifestazione e del ciclismo storico.
Sabato 8 giugno alle ore 15.30 ci sarà già la prima occasione per pedalare insieme con un giro dolce tra paesaggi e strade bianche della vallata che verrà impreziosito dalla visita alla fattoria granducale di Fontarronco che è tra i capostipiti dell’allevamento dei bovini di razza chianina. Il pomeriggio proseguirà poi alle 18.30 con la terza edizione de “La Chianina dei bambini” quando i bambini e le loro famiglie sono attesi a Marciano della Chiana per una pedalata tra le vie pianeggianti del borgo e una merenda a conclusione dei laboratori didattici di sensibilizzazione all’utilizzo della bicicletta che nelle scorse settimane hanno fatto tappa nelle scuole primarie del territorio. Un aperitivo letterario sarà invece previsto alle 19.00 con Alessio Stefano Berti, tra i massimi conoscitori italiani di ciclismo storico, che presenterà il suo nuovo libro “Uomini forti, uomini fragili su strade maledette” con storie, leggende e personaggi collegati alle due ruote. Il programma della giornata proseguirà successivamente alle 21.15 con la premiazione dell’ottava edizione del concorso nazionale di fumetti e grafica umoristica Chianina Comics dal tema “La Chianina per la pace – Marciano contro la guerra” che ha riunito le opere di vignettisti, illustratori e caricaturisti da tutta la penisola.
Domenica 9 giugno ci sarà la vera e propria "CHIANINA CICLOSTORICA"
che prevede 4 percorsi differenziati:
- Lungo 75 km 1050m+, è necessario il certificato medico agonistico per il ciclismo
- Medio 47 km 550m+, è necessario il certificato medico agonistico per il ciclismo
- Corto 36 Km 400m+, è sufficiente il certificato medico NON agonistico per il ciclismo
- GARBATO 20 km, non serve alcun tipo di certificato medico
Le partenze avverranno rispettando i seguenti orari:
- LUNGO, MEDIO E CORTO partenza alle ore 8.30
- GARBATO partenza alle 9:30
La quota di iscrizione, indipendentemente dal prezzo pagato, comprende:
- Il PACCO GARA con omaggi e oggetti ricordo della manifestazione
- Il NUMERO di GARA dorsale da attaccare alla maglia e quello per la bicicletta;
- Il ROAD BOOK sul quale apporre i timbri di controllo;
- La MAPPA con il dettaglio dei percorsi, dei ristori, controlli e assistenza meccanica;
- I RISTORI in numero diverso in funzione della lunghezza dei percorsi;
- Il PREMIO ALL’ARRIVO;
- Il PASTA PARTY alla fine della manifestazione;
Una particolare attenzione continuerà a essere rivolta all’elemento enogastronomico con l’allestimento in tutte le serate degli stand dove sarà possibile cenare con prodotti e piatti tipici della cultura rurale della Valdichiana, dalla chianina ai pici all’aglione, accompagnati dalla musica dal vivo in piazza. «La Chianina è una grande festa aperta a tutti – commenta Roberto Apolloni, presidente dell’omonima associazione La Chianina Asd, – per la possibilità di cenare in piazza, per la collaborazione di tante realtà locali, per la musica dal vivo, per le iniziative culturali o per il coinvolgimento dei bambini. Quest’anno, inoltre, sarà una vera festa nella festa per il traguardo dei dieci anni della manifestazione».