Affiliazione | Euro | 100,00 |
Affiliazione Agevolata | Euro | 55,00 |
Integrazione di passaggio | Euro | 45,00 |
Cedola Alcolici | Euro | 200,00 |
Tessera tipo Atleta Base "A" | Euro | 11,00 |
Tessera tipo Atleta Base Giovani "G" | Euro | 7,00 |
Tessera tipo Socio non praticante "S" | Euro | 5,00 |
Tessera tipo Dirigente/Tecnico/Giudice "D" | Euro | 21,00 |
Tessera DIRC | Euro | 35,00 |
Tessera DIRM | Euro | 75,00 |
Integrativa C | Euro | 23,00 |
Integrativa M | Euro | 64,00 |
Integrativa MBASE (cod minimoto) | Euro | 41,00 |
Integrativa A1 (da tess. S a A comprensiva scheda attività) |
Euro | 7,00 |
Integrativa B1 | Euro | 20,00 |
Integrativa B3 | Euro | 60,00 |
Integrativa D1 (passaggio da Base a D) | Euro | 10,00 |
Integrativa DB1 | Euro | 10,00 |
Integrativa D3 | Euro | 52,00 |
Integrativa DM1(passaggio da Base a DIRM) | Euro | 64,00 |
Integrativa DC1(passaggio da Base a DIRC) | Euro | 24,00 |
Scheda attività | Euro | 3,00 |
Integrativa V | Euro | 10,00 |
La tessera "Atleta" è rilasciata ai soci praticanti attività sportiva che abbiano compiuto il 16° anno di età.
Morte € 80.000,00 - Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00 - Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia: vedi Sezione “FRANCHIGIA”) - Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre) - RCT € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose)
La tessera "Giovane" è rilasciata ai soci praticanti attività sportiva che all'atto dell'iscrizione non abbiano compiuto il 16° anno di età.
Morte € 80.000,00 - Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00 - Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia: vedi Sezione “FRANCHIGIA”) - Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre) - RCT € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose)
La tessera "Socio non praticante" è rilasciata ai soci che non praticano alcuna attività sportiva; è rilasciata con l'esclusiva indicazione dell'attività "ricreativa e culturale"
RCT € 400.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose)
La tessera "Dirigente" è rilasciata ai dirigenti e consiglieri (nazionali, regionali, territoriali, di lega/area/coordinamento e di associazione, società sportiva, circolo, a tecnici, giudici (istruttori, allenatori, insegnanti, arbitri, commissari di gara etc.) e medici sportivi. Nella compilazione va indicato se dirigente, tecnico o giudice (sono possibili scelte multiple).
Morte € 80.000,00 - Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00 - Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia: vedi Sezione “FRANCHIGIA”) - Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre) - RCT € 800.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose)
La tessera "Dirigente" è rilasciata ai dirigenti e consiglieri (naz.li, reg.li, territoriali, di lega e di associazione/società sportiva/circolo), a tecnici, giudici (istruttori, allenatori, insegnanti, arbitri, commissari di gara etc.) e medici sportivi che sono anche atleti ciclisti.
(Ai dirigenti e consiglieri, ai tecnici, giudici e medici sportivi che non siano anche atleti ciclisti, in alternativa alla Tessera "DIRC" puo essere rilasciata la Tessera "D". In questo caso la Tessera "D" potra essere rilasciata esclusivamente con l'indicazione del codice attivita "CICLISMO DIRIGENTI NON PRATICANTI" 15I.
Morte € 80.000,00 - Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia 9%) - Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre) - RCT € 800.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose)
La tessera "Dirigente" è rilasciata ai dirigenti e consiglieri (naz.li, reg.li, territoriali, di lega e di associazione/ società sportiva/ circolo), a tecnici, giudici (istruttori, allenatori, insegnanti, arbitri, commissari di gara etc.) e medici sportivi che sono anche atleti motociclisti. Ai dirigenti e consiglieri, ai tecnici, giudici e medici sportivi che non siano anche atleti motociclisti, in alternativa alla Tessera "DIRM" puo essere rilasciata la Tessera "D". In questo caso la Tessera "D" potra essere rilasciata esclusivamente con l'indicazione del codice attivita "MOTOCICLISMO DIRIGENTI NON PRATICANTI" 28E.
Morte € 80.000,00 - Invalidità permanente Tabella lesioni € 80.000,00 (Franchigia 9%) - Morte per evento grave (infarto, ictus provocato da emorragia celebrale, trombosi celebrale, embolia o rottura di aneurisma) € 40.000,00 - Indennità gg. da ricovero € 26,00 (max 60 gg. esclusi i primi tre) - Indennita ingessatura € 200,00 - RCT € 800.000,00 (Franchigia € 300,00 per ogni sinistro limitatamente ai danni a cose)
La "Scheda di attività" UISP è lo strumento tecnico riservato ai soci che praticano più di una disciplina sportiva nella stessa associazione/società sportiva/circolo o in una diversa ed è necessaria nel caso in cui:
Sulla Scheda di attività possono essere anche inserite nuove integrative. Il socio avrà comunque la copertura assicurativa più elevata per tutte le discipline svolte, salvo quanto previsto per ciclismo e motociclismo.
E' prevista la possibilita di trasformare la tessera S in tessera A, la tessera A in dirigente D, DIRC o DIRM utilizzando, rispettivamente, i prodotti integrativi di passaggio "A1", "D1", "DC1" e "DM1".
E' esclusa la 'doppia tessera' Uisp. Eventuali tessere successive rilasciate in favore della stessa persona fisica, anche se da Comitati diversi, sono da intendersi nulle.
Per la stagione sportiva in corso i soci che desiderano elevare le garanzie assicurative delle tessere "base" hanno a disposizione le seguenti garanzie integrative:
La possono attivare i soci che in possesso della tessera base tipo "A" o "G" vogliono maggiori garanzie. L'Integrativa B1 (o superiore) è raccomandata per chi pratica automobilismo, kart e equitazione. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
La possono attivare i soci che in possesso della tessera base tipo "A" o "G" vogliono maggiori garanzie. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
La possono attivare i soci Dirigenti/Tecnici/Giudici che in possesso della tessera "D" vogliono maggiori garanzie. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
La possono attivare i soci Dirigenti/Tecnici/Giudici che in possesso della tessera base tipo "D" vogliono maggiori garanzie. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
Tutti i soci che svolgono attività di cicloturismo, raduni ed escursionismo, attività amatoriale su strada (strada, crono, salita, granfondo, pista), MTB (mountain bike) e ciclocross secondo le definizioni della UISP Lega Ciclismo sono OBBLIGATI a sottoscrivere la garanzia integrativa "C". Non possono scegliere integrative superiori. Gli atleti sprovvisti dell'integrativa C (o dell'Integrativa C PLUS) che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa.
Tutti i soci motociclisti che partecipano ad attività agonistiche e non agonistiche, gare e prove ufficiali su circuiti autorizzati dalle UISP Leghe Regionali Motociclismo nonchè i relativi allenamenti e svolte comunque nel rispetto delle norme di legge e della normativa della UISP Lega Motociclismo, sono OBBLIGATI a sottoscrivere la garanzia "M". Non possono scegliere integrative superiori. Gli atleti sprovvisti dell'integrativa "M" e che praticano motociclismo non sono in copertura assicurativa.
Può essere sottoscritta dai soci motociclisti, in alternativa alla integrativa "M", ma limitatamente alle attività non agonistiche di minimoto (escluse competizioni) svolte comunque cu circuiti omologati nel rispetto delle norme di legge e della normativa della UISP Lega Motociclismo e alla partecipazione, in qualità di motociclista ad altre manifestazioni dimostrative non agonistiche (a titolo non esaustivo: sagre, feste dello sport...) limitatamente alla giornata di svolgimento e sul tragitto più breve per raggiungere la sede del raduno.
La possono attivare i soci delle Organizzazioni di Volontariato affiliate Uisp, associati con qualsiasi tipo di tessera Uisp (esclusa tessera S), in aggiunta ad eventuali garanzie integrative già attivate. Le garanzie morte, invalidita permanente e indennita giornaliera da ricovero, previste per la tessera Uisp, vengono estese anche agli infortuni subiti dai soci delle Organizzazioni di Volontariato affiliate Uisp mentre prestano l'attivita di volontariato su incarico e a beneficio delle Organizzazioni di Volontariato stesse, secondo quanto previsto dalle normative vigenti ( L. 266/91 -L. 383/2000).
Le garanzie Invalidità permanente, morte, responsabilità civile, previste dalla tessera A/G possono essere estese a:
in seguito a richiesta scritta, da inoltrare via fax o via e-mail almeno 48 ore prima della manifestazione secondo quanto contenuto dal contratto assicurativo a:
Marsh S.p.A.
Viale Bodio, 33
20158 Milano
Tel. 800 129036
Fax 06.54516386
e-mail: marsh.personal@marsh.com