Comitato Territoriale

Reggio Emilia

Registro Coni 2.0

Dal mese di gennaio il Registro Coni 2.0 verrà integrato con importanti novità. Nella news più approfondimenti a riguardo.

 

 

Con il mese di gennaio 2019 il Registro Coni 2.0 viene integrato con alcune novità riguardanti le attività sportive e le attività formative organizzate dall'Uisp e le attività didattiche organizzate dalle Asd/Ssd affiliate o direttamente dai Comitati Uisp. Le attività Sportive e Formative dovranno procedere all'invio al Coni di una serie di informazioni tra le quali i dati dei codici fiscali dei partecipanti (asp/Ssd e persone fisiche) e il calendario gare. Per le attività didattiche si dovranno inviare anche i dati Tecnici Responsabili riconosciuti dall'organismo sportivo UISP. Qualora tali dati fossero già stati inviati, vi invitiamo a verificarne la correttezza. Nei prossimi giorni, completata la fase di test e previo invio di una circolare esplicativa, saranno messe in esercizio le implementazioni del software per l'invio dei dati al Coni delle attività didattiche da parte delle Asd/Ssd affiliate.

Rinnoviamo l'invito a verificare (cliccando sul link “Lista Anagrafiche”), la presenza nell’Albo Formazione https://alboformazione.uisp.it di tutte le figure tecniche, insegnanti, tecnici, allenatori, educatori, operatori, maestri, etc. di vostro riferimento e a segnalare, cliccando sul link “Ricerca anagrafica” e inserendo il codice fiscale del tesserato, le eventuali qualifiche Uisp che non risultano presenti nell’Albo, cliccando sul pulsante “Segnala qualifiche” e caricando i dati richiesti. Al link http://bit.ly/2QGJSSB, trovate un tutorial che spiega come accedere e consultare le anagrafiche degli operatori inseriti nell'Albo nazionale.