Anche per il 2022 si rinnova l’appuntamento con il Trofeo della Liberazione, storica manifestazione di atletica leggera su pista giunta alla 73esima edizione, da sempre disputata nel giorno dell’anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Una festa di sport da celebrare nel giorno della festa del nostro paese, quest’anno nella cornice dell’impianto Paolo Rosi, in via dei Campi Sportivi 7.
Fin dalla sua prima edizione la manifestazione coniuga la propria valenza storica e valoriale con un importante significato sportivo e agonistico. È l’unica gara su pista che racchiude tutte le categorie previste dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera: Esordienti, Ragazzi, Allievi, Juniores, Promesse, Master e Amatori che si sfideranno nelle classiche competizioni della pista, dal lancio del peso, al lancio del disco, fino al salto triplo, passando per le prove di velocità. Nel corso delle varie edizioni, inoltre, sono stati molti i record nazionali ottenuti all’interno della manifestazione.
La giornata si aprirà alle 10:00 con le gare delle categorie giovanili (Esordienti, Cadetti, Ragazzi). Il ritrovo è previsto per le 8:45.
Come da tradizione, il pomeriggio dalle ore 12:45 sarà la volta delle categorie senior.
L’evento è organizzato dalla Polisportiva Villa Gordiani, storica polisportiva popolare del V Municipio, sotto l’egida della FIDAL e con il patrocinio della Uisp Roma.
QUI è possibile scaricare il disciplinare di gara con tutte le informazioni tecniche.