Ai nastri di partenza la nuova interessante proposta organizzata dall'Area Sport d'Acquaviva dell'UISP di Roma, insieme alla Firaft e alla Lao Canoying, Insieme per l'Aniene.
Si tratta di una iniziativa, denominata "Rafting a Roma", finalizzata a rilanciare l'attività di rafting sui fiumi della capitale, rilanciando il fascino dello sport all'aria aperta e facendo in modo di riqualificare e valorizzare tratti di fiumi fin abbandonati spesso al degrado del Tevere e dell'Aniene.
Il primo appuntamento si terrà il 25 febbraio alle ore 9.30 presso la Casa del Parco (Riserva Naturale Valle dell'Aniene) per partecipare insieme a una visita guidata all'interno della Riserva e a una discesa in rafting di un tratto del fiume.
Gianni Russo, responsabile Area sport d'Acquaviva UISP Roma e uno dei promotori di questa nuova attività, ce ne ha illustrato le caratteristiche:
"Dall'esperienza maturata in più di 15 anni di attività di discesa fluviale da parte dell'Acquaviva nel basso corso del fiume Aniene, da Ponte Lucano a Bagno di Tivoli e Roma, trae origine la nostra proposta di escursionismo fluviale. Roma Rafting è infatti una sorta di compagnia di navigazione, nata dall'unione e collaborazione dell'Area Acquaviva UISP, Firaft, Lao Canoying e Assex allo scopo di promuovere gli sport a contatto con la natura e riqualificare i bacini fluviali intorno e dentro Roma. In questo modo contiamo di fare anche un'operazione, già ampiamente incominciata, di lotta al degrado e pulizia dei fiumi, sia Aniene che Tevere, patrimonio inestimabile. Dopo l'appuntamento inaugurale del 25 febbraio, si continuerà con un fitto programma di proposte che stiamo mettendo a punto per fare in modo di incontrare i gusti di ogni tipologia di pubblico, in pieno spirito UISP. Il ritrovo sarà l'impianto sportivo Fulvio Bernardini, da lì si andrà alla Casa del Parco. Non mancheranno attività all'interno della Tenuta del Cavaliere dove faremo trekking, escursioni, passeggiate e discese in gommone anche fino a 40 chilometri di percorso".