Comitato Territoriale

Torino

UISP PIEMONTE | Seconda edizione di "Più prevenzione e più salute con il movimento e lo sport". Parla Patrizia Alfano

 Martedì 28 maggio si è tenuta la seconda edizione di "Più prevenzione e più salute con il movimento e lo sport". Parla Patrizia Alfano

Martedì 28 maggio, il Palazzetto dello Sport "Le Cupole" di Torino, ha ospitato la seconda edizione di "Più prevenzione, più salute...con il movimento": una giornata di confronto tra esperti e istituzioni, ma anche una festa con i gruppi dei corsi Over60, di cammino e di ginnastica per tutti, provenienti da dieci Comuni della Regione Piemonte.
 
Il progetto è promosso da Uisp Piemonte e propone progetti e programmi che, oltre alle pratiche sportive tradizionali adattate ad ogni fascia di età, offrono opportunità diverse con l’obiettivo di affermare una cultura del movimento e del benessere per tutti e per tutte; un’idea di attività motoria e sportiva da collocare in un welfare avanzato come straordinario strumento di prevenzione di moltissime e costosissime patologie.
 
La giornata è iniziata con l’intervento della presidente Uisp Piemonte, Patrizia Alfano, che ha ribadito quanto sia necessario sostenere le richieste che riguardano i temi della salute e dello sport sociale. In particolare ha evidenziato la necessità di coinvolgere gli enti di terzo settore nei tavoli di co-progettazione e co-programmazione e di sostenere con maggiori risorse le attività contenute nel Piano nazionale di prevenzione e a cascata, in quello regionale, delegati oggi in gran parte alle ASL, che lamentano una disponibilità di risorse che andrebbe incrementata. (GUARDA IL VIDEO)
Tra le richieste emerse, anche nel confronto tra i partecipanti, quella della gratuità del certificato medico
A seguire sono intervenuti rappresentanti delle ASL CN1, ASL TO2 e ASL TO4; l'assessore allo Sport del Comune di Vercelli, Sabatino Domenico; dirigenti e presidenti dei Comitati territoriali Uisp del Piemonte.
 
Dopo il pranzo presso la "Locanda del Parco" nel Parco Colonnetti di Torino la giornata è proseguita con le esibizioni dei gruppi di ginnastica e cammino under 90 dei Comitati Territoriali Uisp del Piemonte (GUARDA IL VIDEO) e con le coreografie (GUARDA IL VIDEO)

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024