Il Bilancio Sociale UISP 2024 rappresenta uno strumento di trasparenza e condivisione, volto a raccontare il nostro impegno nella promozione dello sport sociale e inclusivo.
Attraverso questo documento, vogliamo offrire una visione chiara delle attività svolte nel periodo 01/09/2023 – 31/08/2024, mettendo in luce il valore sociale dello sport come motore di benessere, partecipazione e coesione comunitaria. In un contesto in continua evoluzione, UISP Torino conferma la propria volontà di essere un punto di riferimento per la cittadinanza, garantendo opportunità di attività fisica accessibili a tutte e tutti, indipendentemente dall'età, dalle abilità o dalle condizioni socio-economiche. Il nostro obiettivo è favorire uno sport che sia strumento di crescita, inclusione e miglioramento della qualità della vita. Questa pubblicazione non è solo un resoconto delle nostre iniziative, ma anche un invito al dialogo con istituzioni, associazioni e cittadinanza, per costruire insieme un futuro in cui lo sport sia sempre più un diritto di tutte e tutti.
Scopri nel dettaglio il nostro impegno e i risultati raggiunti!
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.