Il percorso di PCTO "Run for Future" quest'anno ha coinvolto con grande successo due classi del Liceo Berti di Torino.
Il progetto è stato integrato all’interno del più ampio programma "SIC! Sport, Integrazione, Coesione" e mira a costituire punti di riferimento per la promozione di uno sport inclusivo e accessibile, offrendo sostegno a chiunque abbia subito discriminazioni nel contesto sportivo.
La manifestazione di quest'anno prenderà il via nella mattinata del 23 Maggio con una camminata collettiva verso il Parco della Pellerina, a cui parteciperanno anche bambini e bambine delle scuole elementari. Giunti al Parco della Pellerina, le diverse classi verranno coinvolte in attività di animazione, mentre gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado parteciperanno alla corsa competitiva.
Verrà posizionato uno stand speciale dove i partecipanti potevano farsi timbrare una maglietta con il logo dell'evento.
"Run for Future" segnerà la conclusione del percorso di PCTO realizzato durante l'anno scolastico, un'esperienza che ha visto protagonisti nell'organizzazione dell'evento ragazzi e ragazze.
Segui Run For Future su Instatram
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.