Comitato Territoriale

Arezzo

AREZZOGRAVEL, L'ARDITA 2025 E TANTO ALTRO

Programma L'Ardita e ArezzoGravel

Venerdi 21 Marzo 2025

Ore 15.00 - Inaugurazione con le Autorità
Ore 15.00 - 19.00 Apertura Segreteria Organizzativa ArezzoGravel e L'Ardita presso Atrio d'Onore della Provincia di Arezzo (iscrizioni e ritiro pacchi gara) 
 

Sabato 22 Marzo 2025

Ore 8.00 - 9.30 - Partenza ArezzoGravel alla francese da Piazza della Libertà
Ore 9.00 - 19.00 Apertura mostrascambio bici e festival del ciclismo presso Piazza della Libertà.
Ore 9.00 - 19.00 Apertura mostre sul ciclismo presso Atrio d'Onore della Provincia
Ore 7.00-13.00 14.00-19.00 Apertura Segreteria Organizzativa presso Atrio d'Onore della Provincia di Arezzo (iscrizioni e ritiro pacchi gara)
Ore 15.00-17.00 Ritrovo e Partenza "L'Ardita a piedi" da Piazza della Libertà (Trekking urbano)
Ore 16.00 Premiazioni ArezzoGravel presso Atrio d'Onere della Provincia
Ore 17.00 - 19.30 “Senza freni. Racconti in libertà di ciclismo vissuto e sognato.’ con intervento di campioni del ciclismo, giornalisti e appassionati. Interviene anche ACI Arezzo Presso Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo
Ore 21.00 - 23.00 “La cena degli arditi”. Evento con prenotazione obbligatoria.
 

Domenica 23 Marzo 2025 – ritorna L’ARDITA

Ore 7.00 e fino alle 8.00 ritiro numeri e pacchi gara presso la segreteria Atrio d'Onore della Provincia di Arezzo
Ore 9.00 Partenza Ciclostorica  “L’Ardita” da Piazza Grande
Ore 9.30 - 12 "L'Arditina" gincana per bambini al "Prato di Arezzo"
Ore 9.45 "L'Ardita e L'Arte" visita accompagnata ai monumenti aretini. Ritrovo presso il duomo.
Ore 15.30 Premiazioni  “L’Ardita”
Ore 9.00 - 16.00 Apertura mostrascambio bici e ricambi e festival del ciclismo.
Ore 9.00 - 16.00 Apertura mostre sul ciclismo presso Atrio d'Onore della Provincia
 
Ardita-mappa-servizi

arezzogravel2025

III EDIZIONE di AREZZOGRAVEL

Sabato 22 Marzo 2025 prenderà il via la terza edizione di ArezzoGravel, un evento cicloturistico non competitivo pensato per gli appassionati di gravel e mountain bike.

Un’occasione imperdibile per esplorare le meravigliose strade e sentieri della Toscana e della provincia di Arezzo in un’atmosfera di sport e convivialità.

Partenza dalle ore 8.00 alle ore 9.30 (alla francese) da Piazza della Libertà  ad Arezzo

Partenza “di gruppo” alle ore 8.00 per l’Ardita e Arditissimo e alle ore 9.00 per gli altri percorsi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI  (https://www.arezzogravel.com/iscrizioni/) 

Volantino_Ardita2025

La IX edizione de L'Ardita - La Ciclostorica dell’Alpe di Poti si terrà ad Arezzo il 21, 22 e 23 marzo 2025, con partenza e arrivo nella suggestiva Piazza Grande, il cuore del centro storico della città.

La scelta di Piazza Grande, una delle piazze più affascinanti di Arezzo, non è casuale: valorizzare il patrimonio storico e culturale del centro cittadino è uno degli obiettivi principali dell'evento. Il programma offrirà ai partecipanti e alle loro famiglie l'opportunità unica di esplorare la città e vivere un'esperienza autentica tra sport e cultura.

Sabato e domenica, nella splendida cornice di Piazza del Comune, si terrà la Mostra Scambio, dedicata ai velocipedi storici, ricambi e accessori, oltre alla presentazione delle ultime novità del settore. I visitatori avranno l'opportunità di testare le moderne gravel bikes e le bici a pedalata assistita, oltre a scoprire i migliori prodotti locali.

All'interno dei palazzi storici di Arezzo, sarà allestita una mostra museale e fotografica, con bici appartenute ai campioni del passato e splendide opere artistiche che celebrano il legame tra paesaggio e bicicletta.

Il festival si aprirà venerdì con l'aperitivo degli arditi, proseguendo sabato pomeriggio con “Senza freni”, un evento imperdibile dove i grandi campioni condivideranno racconti e aneddoti sul ciclismo.

Il cuore della manifestazione è la ciclostorica L'Ardita la ciclostorica dell'Alpe di Poti per velocipedi d’epoca in programma per domenica 23 marzo 2025. I partecipanti, a bordo di velocipedi d’epoca, affronteranno nuovamente l’Alpe di Poti, celebre salita del Giro d’Italia 2016 e protagonista di molte gare importanti negli anni ‘70 e ‘80.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI (https://www.lardita.com/iscrizione-l-ardita)