REGOLAMENTO “LA RAMPISTORICA”
La Rampistorica è una manifestazione “ Ciclostorica ” non competitiva (d’ora in poi definita anche
evento o impropriamente gara o corsa), con la finalità di favorire la socialità e di promuovere il
territorio.
La corsa è di tipo rievocativo storico e passa per diverse strade bianche e/o sentieri di montagna e
brevi tratti di strada asfaltata a velocità controllata. La partecipazione a La Rampistorica è dedicata a
ciclisti con abbigliamento da bicicletta vintage o di ispirazione vintage, su MTB Storiche.
Il regolamento dell'evento affiliato e promosso da UISP si attiene alle Norme Attuative Settore
Amatoriale Nazionale di F.C.I.
ART. 1 - DATA E LUOGO
La corsa si svolgerà:
DOMENICA 27 LUGLIO 2025 a CAPRESE MICHELANGELO (AR) con partenza alle ore 8.30
su un unico percorso di Km. 32 circa – D+ 1300
ART. 2 – TESSERA SPORTIVA
Al fine di rispondere puntualmente alla normativa italiana, è necessario che tutti gli atleti al momento
dell’iscrizione siano Tesserati da F.C.I o da altri enti della consulta, oppure essere in possesso di
certificato medico sportivo per agonismo.
Per i minori, oltre alla presentazione del certificato di idoneità alla pratica sportiva o di eventuale
tessera sportiva per il ciclismo, è necessario che sia fornita autorizzazione dei genitori o di chi ne
esercita la patria potestà.
ART. 3 – MODALITÀ E COSTI DI ISCRIZIONE
Il modulo di iscrizione sarà scaricabile dal sito o richiesto per e.mail al seguente indirizzo:
michelangeloteambike@gmail.com
Le iscrizioni si apriranno a partire da lunedì 8 Aprile 2024 e si chiuderanno al raggiungimento del
numero massimo di partecipanti previsto di n. 100 e, comunque, il giorno 24 luglio 2024
Costo iscrizione € 25 (+ € 5 per chi non è in possesso di tessera sportiva)
Costo iscrizione minori € 15 (+ € 5 per chi non è in possesso di tessera sportiva)
La quota di iscrizione, indipendentemente dal prezzo pagato, comprende:
BUSTA TECNICA con numero da attaccare alla MTB, omaggi e oggetti ricordo della
manifestazione.
IL RISTORO sul percorso
MEDAGLIA DI FINISHER ALL’ARRIVO
Il PASTA PARTY alla fine della ciclostorica
LE DOCCE all’arrivo
ART. 4– CRITERI DI AMMISSIONE: BICICLETTE, ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI
La Rampistorica è una manifestazione dedicata a ciclisti con biciclette MTB Storiche , abbigliamento
e accessori vintage o di ispirazione Vintage.
4.1 – Biciclette
A La Rampistorica sono ammesse solo MTB di costruzione antecedente all’anno 2006 (compreso) e
saranno suddivise comunque nelle seguenti categorie:
- PURE: con forcella rigida, ruote da 26”, tripla, freni cantilever e/o V-brake -> partenza in 1^ griglia
alle ore 8.30
- VINTAGE: tutte le altre, anno di costruzione antecedente al 2006 -> partenza in 2^ griglia alle ore
9.00
Per quanto riguarda l’utilizzo del casco di sicurezza omologato, questo è l’unico "accessorio
moderno" di cui è obbligatorio l’uso.
Vista la tipologia di strade è consigliato l’utilizzo di ruote e gomme da MTB.
ART. 5 – RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA
Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada.
La Rampistorica è una manifestazione non competitiva denominata “Ciclostorica” con la finalità di
favorire la socialità e di promuovere il territorio. Sul percorso si alternano tratti di strade bianche,
sentieri di montagna, strade di bosco e tratti di strade asfaltate a basso traffico veicolare.
ART. 6 – VALIDITÀ DELL’ISCRIZIONE
L’iscrizione si potrà ritenere regolarmente valida solo dopo aver concluso:
la procedura di iscrizione con conseguente accredito elettronico dell’importo a favore
dell’organizzatore;
l’invio per e.mail a michelangeloteambike@gmail.com del modulo debitamente compilato in
ogni sua parte e ricevuta di pagamento
L’Organizzazione de La Rampistorica potrà, in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, senza
obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno l’iscrizione di chiunque.
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare a La Rampistorica la quota di partecipazione
non verrà rimborsata e non è prevista la spedizione del pacco gara.
ART. 7 – ASSISTENZA MECCANICA E ASSISTENZA SANITARIA
L’organizzazione de La Rampistorica garantisce assistenza meccanica di prima necessità (forature
e altri problemi minori – eventuali pezzi di ricambio necessari saranno a pagamento) in Partenza,
Arrivo e al primo ristoro. L’assistenza di qualunque genere da parte di mezzi privati al seguito della
corsa è severamente vietata. E’ consigliato avere un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature.
Assistenza Meccanica cell. +39 346-9754598 Roberto
E’ previsto un Piano di Soccorso Sanitario ed un Piano di Sicurezza Condiviso e Approvato dagli
organi competenti
La corsa sarà seguita da un Quad abilitato al primo soccorso e sarà presente alla Partenza/Arrivo un
medico abilitato
Assistenza Sanitaria cell. +39 339 247 6751 Jacopo
Emergenza 118
ART. 8– RECLAMI
Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione esclusivamente tramite l’email
michelangeloteambike@gmail.com entro i 10 giorni successivi alla data evento.
ART. 9 – INFORMAZIONI
L’evento è organizzato da Polisportiva Michelangelo Asd – Via Capoluogo – 52033 Caprese
Michelangelo (AR) sotto l’egida UISP Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
Il Regolamento dell’evento si attiene alle Norma Attuative settore amatoriale Nazionale di
Federazione Ciclistica Italiana.
Per informazioni: 346.9754598 Roberto – 347.2307353 Simona – 347 898 8454 Andrea (se non
rispondiamo subito potete mandare un Whatsapp e vi ricontatteremo quanto prima)
ART. 10 – ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo versato al
momento dell’iscrizione non sarà rimborsato, ma la sola quota di partecipazione sarà considerata
valida in caso di richiesta di iscrizione all’edizione successiva.
ART. 11 – VARIAZIONI
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il
sito internet https://polisportivamichelangelo.com/ è l’unico organo ufficiale d’informazione della
manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite esso.
ART. 12 – APPROVAZIONE, CONSENSO, AUTORIZZAZIONE, ETC.
Chiedendo di partecipare a La Rampistorica come previsto dal presente regolamento, ogni
partecipante dal momento dell’iscrizione:
Dichiara di avere letto e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte;
Si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
Dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di aver consegnato all’organizzazione un
certificato medico valido dopo essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica
ciclistica agonistica o cicloturistica, fornendo all’organizzazione la più ampia manleva per
ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;
Esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, secondo quanto
previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione
Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18);
Concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi,
anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della
manifestazione, fornendo all’organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali immagini.
La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo
indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari,
ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari
realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e ai propri partner
istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a
persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della
stessa.
ART. 13 – TRATTAMENTO E REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI
Il trattamento e la registrazione dei dati personali sarà effettuato da:
POLISPORTIVA MICHELANGELO ASD APS
VIA IL CERRO, 123
52033 CAPRESE MICHELANGELO
P.IVA 02377990516
I dati personali di tutti i partecipanti saranno trattati e registrati secondo quanto previsto dal testo
unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy
2017/679 (GDPR/18).
Ci appelliamo al senso civico di tutti i partecipanti perché i territori
lungo il percorso rimangano puliti.