SEPOLTAGLIA IN BIKE è un cicloraduno non competitivo aperto a tutti i ciclisti in possesso di mountain bike, e-bike e Gravel, con dei requisiti espressi nell’approvazione del presente regolamento.
Il cicloraduno è organizzato dall’A.S.D. Ciclismo Terontola in collaborazione con il Comitato provinciale UISP di Arezzo e il patrocinio del Comune di Cortona e di Tuoro sul Trasimeno.
Regolamento
La manifestazione si svolgerà il giorno domenica 30 giugno 2024 con partenza alle ore 09:00 dal Cortona Padel Club in via I° Maggio a Terontola (accanto ex stabilimento Cantarelli), arrivo previsto ore 12:00 presso la Chiesa di Sepoltaglia in località Riccio.
Il ritrovo dalle ore 07:00 presso Cortona Padel Club in via I° Maggio a Terontola (accanto ex stabilimento Cantarelli).
La lunghezza del percorso è di circa 35 km con un D+ di 800m ed è anche consultabile la traccia sul sito www.ciclismoterontola.it e su tutte le pagine social dedicate.
Nei giorni antecedenti alla manifestazione verranno anche messe delle frecce “Gialle” nei punti più critici e fettuccia gialla.
Per il segmento Strava verranno messe frecce rosse e fettuccia rosso- bianca
I partecipanti al momento dell’iscrizione devono essere in possesso di tessera societaria UISP, FCI o di altri Enti di promozione sportiva riconosciuta in regola con la normativa.
In alternativa valida certificazione medica attestante l’idoneità fisica alla pratica di attività sportiva sia agonistica o non agonistica.
Le iscrizioni potranno essere effettuate ON LINE fino alle 20:00 del giorno 28/06/2024 tramite bonifico bancario al prezzo di €15 con i seguenti dati:
IBAN IT25V0885125400000000358431 intestato a ASD ciclismo TERONTOLA Causale “SEPOLTAGLIA IN BIKE”.
Si possono effettuare iscrizioni singole e cumulative avendo cura nella causale del pagamento di indicare i dati (Nome e Cognome) degli iscritti.
Al momento dell’iscrizione ON LINE ogni partecipante dovrà allegare:
Per coloro che si iscriveranno la mattina dell’evento dalle ore 07:00 alle ore 8:45 al costo di 15€ è necessario preventivamente prendere visione del presente regolamento che sarà messo a disposizione di tutti e che comunque è reperibile sul sito www.ciclismoterontola.it
Dovranno inoltre esibire la certificazione medica attestante l’idoneità alla pratica sportiva agonistica e non o la tessera societaria.
L’iscrizione è consentita anche ai minori di anni 18 previa autorizzazione e dichiarazione di consenso da parte del genitore o esercente di patria potestà solo la mattina della manifestazione, sempre con i requisiti d’idoneità alla pratica sportiva.
E’ obbligatorio indossare il casco di sicurezza omologato, e ogni partecipante dovrà avere con se un kit di riparazione della propria bicicletta in caso di inconveniente tecnico meccanico.
Il cicloraduno “Sepoltaglia in Bike” è un cicloraduno non competitivo su strade bianche e sterrate, aperte al traffico dove è obbligatorio per tutti il rigoroso rispetto del codice della strada con la raccomandazione di tenere sempre la destra. I partecipanti sono responsabili di comportamenti non consoni con la manifestazione e della loro sicurezza e verso gli altri. Dovranno inoltre essere rispettate tutte le disposizioni impartite da parte degli organizzatori o dalle autorità preposte.
Verranno anche percorsi tratti di sentieri cosiddetti (single trak), dove si raccomanda la massima attenzione.
E’ fatto assoluto divieto di abbandonare oggetti e rifiuti di ogni genere lungo il percorso nel rispetto più rigoroso dell’ambiente.
Il cicloraduno “Sepoltaglia in Bike” gode di assicurazione redatta dalla UISP su tutti i partecipanti (Marsh – Affinity).
Ogni iscritto al cicloraduno “Sepoltaglia in bike” al momento dell’iscrizione dichiara:
Sarà consegnato ai primi 150 il pacco gara al momento dell’iscrizione.
Durante il percorso è previsto un ristoro in loc. Puntabella con liquidi e prodotti alimentari; ROCCHIO party nella zona di arrivo Chiesa di Sepoltaglia.
Possibilità di docce e parcheggio presso Cortona Padel Clud in via I° Maggio Terontola (vicino ex stabilimento Cantarelli).
Durante il percorso del cicloraduno è previsto un segmento STRAVA denominato “salita del Vaiena”, segnalato con frecce su sfondo rosso.
Per tale una commissione di giura formata dal Direttivo della Società A.S.D. Ciclismo Terontola assegnerà il premio ai primi cicloturisti uomini e donne delle tre specialità, con prodotti tipici e buoni acquisto e materiale tecnico.
Per aderire al segmento i cicloturisti devono essere in possesso dell’applicazione Strava, che dovrà essere esibita alla Commissione di Giuria preposta nella zona arrivo.
Inoltre il segmento verrà indicato nel terreno nel punto di partenza e di arrivo.
Il Comitato Organizzatore
PER ULTERIORI INFO WWW.CICLISMOTERONTOLA.IT