SABATO 3 E DOMENICA 4 LUGLIO IL LAGO DI AVIGLIANA
DIVENTA PROTAGONISTA DI UN GRANDE EVENTO MULTISPORT
Il lago Grande di Avigliana è pronto ad accogliere la settima edizione del Meeting Open in acque libere, che si svolgerà sabato 3 e domenica 4 luglio 2021.
Un evento multisport che si svolge nella cornice del lago di Avigliana con formula speciale dedicata a sport acquatici, organizzato dall’Uisp Nuoto Piemonte in collaborazione e grazie al Comune di Avigliana che sin dal primo anno ha contribuito alla realizzazione dell’evento, con il patrocinio della Città Metropolitana e con l’aiuto del Centro Nautico di Avigliana. Il Meeting Open in acque libere richiama ogni anno almeno 500 atleti, con un alto livello delle gare sportive.
L’appuntamento è in Corso Laghi 423 e il programma della giornata di sabato inizia alle 15 con la partenza della gara special sulla distanza dei 200 metri dedicata alle diverse abilità. Un’ora dopo sarà la volta dei 2000 metri di nuoto pinnato e a seguire la sempre affascinante dimostrazione di nuoto sincronizzato (unica al mondo realizzata in un lago).
Il programma di domenica dalle 10 e fino alle 17 prevede le gare dei 1000 2000 e 3000 metri. In contemporanea dalle 10 alle 17, si svolgerà il torneo di pallanuoto per le categorie master e giovani under18, a cui sono ammesse squadre miste maschi/femmine fino ad un massimo di 15 giocatori. Ogni anno si inserisce una novità. I tatami saranno i nuovi protagonisti di numerose esibizioni di arti orientali. Si inizia sabato alle 15 con dimostrazione di Korindo a cura del maestro Do Uisp Piemonte, Claudio Trapani. Poco prima delle 16 si passerà ad un’altra specialità, Karate Kobudo a cura del maestro Do Uisp Piemonte, Matteo Brianti, della asd Karate e Kobudo Moncalieri. Alle 16,30 ci si rilassa con una lezione aperta di ginnastica finalizzata alla salute – Metodica Pilates a cura dell’insegnante Martina Gremo. Domenica a fare da contorno alle ultime gare acquatiche, dalle 16 esibizione di Judo a cura del maestro Do Uisp Piemonte, Mario Lamparelli della asd Shubukan Torino.
L’evento è organizzato dal settore di attività Nuoto UISP Piemonte , in collaborazione con i settori discipline orientali e ginnastiche dell’ UISP Piemonte e il Comitato territoriale Uisp ValleSusa
Programma
SABATO 3 LUGLIO
ore 15 gara riservata alle diverse abilità sulla distanza dei 200 Mt
ore 16 gara di nuoto pinnato 2000 metri
ore 16,45 dimostrazione di nuoto sincronizzato
Esibizioni
ore 15 Korindo
ore 15,45 Karate Kobudo
ore 16,30 Ginnastica finalizzata alla salute – Metodica Pilates
DOMENICA 4 LUGLIO
ore 10 inizio gare ed esibizioni .Termine previsto ore 17
1000-metri
2000-metri
3000-metri.
In contemporanea, torneo di pallanuoto per le categorie master e giovani under18, squadre miste maschi/femmine.
ore 16 esibizione di Jodo
Rassegna Stampa
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.