Comitato Territoriale

Torino

UISP PIEMONTE | Up to 15!

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE "UP TO 15"
DATA E LUOGO
Il concorso si svolgerà domenica 24 novembre 2024 presso il Teatro Cardinal Massaia,  via Sospello 32/C - Torino (To). L’evento sarà così organizzato:
  • ore 10.30 - 12.30 possibilità di fare prove palco previa prenotazione
  • ore 13.30 - inizio manifestazione
  • al termine di tutte le esibizioni PREMIAZIONI per tutte le categorie
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
I candidati ammessi devono avere un’età compresa tra i 5 e i 15 anni, compiuti entrambi alla data del concorso.
TIPOLOGIA COREOGRAFIE
  1. ASSOLO
  2. PASSO A DUE
  3. GRUPPO
Per ogni genere coreografico, in ogni tipologia ASSOLO e GRUPPO dovranno essere presenti almeno due coreografie candidate. Ove ce ne fosse solo una,  sarà spostata nella categoria successiva per fascia di età o in quella precedente, qualora non fosse possibile la prima opzione.
La tipologia PASSO A DUE sarà accorpata a quello GRUPPO del medesimo genere coreografico, nel caso in cui non ci siano almeno due coreografie iscritte per quel genere e quella categoria coreografica o di un genere coreografico assimilabile in cui non fosse possibile la prima opzione. Ove non sia possibile questo accorpamento, nel caso ce ne fosse solo una, sarà spostata nella tipologia PASSO A DUE o GRUPPO, nella categoria successiva per fascia di età o in quella precedente, qualora non fosse possibile la prima opzione.
GENERE COREOGRAFICO
  1. CLASSICO/NEOCLASSICO/DANZA DI CARATTERE
  2. CONTEMPORANEO
  3. MODERNO
  4. DANZE ETNICHE E POPOLARI
CATEGORIA COREOGRAFICA
  1. BAMBINI (DAI 5 ANNI COMPIUTI AI 9 ANNI COMPIUTI)
  2. JUNIOR (DAI 10 ANNI COMPIUTI AI 12 ANNI COMPIUTI)
  3. RAGAZZI (DAI 13 ANNI COMPIUTI AI 15 ANNI COMPIUTI)
GESTIONE FUORI QUOTA
Per la categoria di appartenenza farà fede l’età della maggioranza dei componenti il gruppo. Per ogni gruppo partecipante e per ogni categoria è consentito un numero di partecipanti fuori quota così definito:
COMPONENTI GRUPPO
FUORI QUOTA AMMESSI
DAI 3 AI 6 COMPONENTI
1
DAI 7 AI 10 COMPONENTI
2
DAGLI 11 AI 16 COMPONENTI
3
DAI 17 COMPONENTI
4
DURATA DELLE ESIBIZIONI
Il minutaggio massimo consentito per ciascuna esibizione, di ogni genere, tipologia e categoria coreografica, è:
  1. ASSOLO: 2 minuti e 30 secondi
  2. PASS0 A DUE: 3 minuti e 30 secondi
  3. GRUPPO: 5 minuti

Tutto il regolamento SCARICABILE QUI

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024