Comitato Territoriale

Torino

Ciao Mauro!

Mauro Stringat ci ha lasciati.


Domani inizieranno i suoi Centri Estivi, quelli che ha voluto organizzare, continuando a lavorare anche negli
ultimi giorni di una battaglia che durava da un anno, contro un male che a volte vince anche dove meno te lo
aspetti.
Mauro era del 1962, ha conosciuto l’UISP agli inizi degli anni 80, grazie a una sua insegnante dell’‘ISEF,
Bruna Guarino. Una volta diplomato frequentò il corso, che allora durava due anni, per diventare istruttore di
ginnastica anziani. Dopo i primi anni da istruttore, divenne formatore regionale, poi nazionale e poi
responsabile regionale della formazione. Era un uomo con una grande cultura, leggeva e studiava
tantissimo, non ha mai smesso di formarsi e di formare, con una visione profonda della vita, nell’area anziani
era stato soprannominato “il filosofo “.
Ai suoi studi sulla terza età si aggiunsero quelli sull‘infanzia, i bambini e le bambine, l’attività nella Scuola.
Negli anni 80 frequentò il primo corso regionale per la qualifica di animatore professionale. Non c’è progetto
scritto da Mauro che non metta l’educazione-animazione sportiva al centro del programma. Un grande
formatore e un vero animatore che riusciva, con le sue competenze e la sua passione associativa a
tradurre l’‘animazione in una ”pratica sociale finalizzata alla presa di coscienza ed allo sviluppo del
potenziale represso, rimosso o latente, di individui e comunità, fosse questo un bisogno, un desiderio, una
capacità o un sogno”. Parlava poco con gli adulti e negli uffici UISP, la sua personalità e il suo carisma
esplodevano sul campo, con gli anziani e con i bambini, nei corsi di formazione, aveva in sé le doti di un
grande animatore e educatore, la passione per la scoperta, lo stupore, l’illuminazione, la presa di contatto,
l’esplorazione del possibile e del potenziale. Ha diretto negli anni tantissimi centri estivi, i progetti UISP
Diamoci Una Mossa e Pronti Partenza Via, Sportinsieme, i gruppi di cammino con le farmacie, Gioca per
Sport. Grazie alla UISP ha conosciuto, proprio durante un corso di formazione, il grande amore della sua
vita, la madre dei sui ultimi due figli, Lorena. Con loro Mauro lascia anche Steven e Cecilia, i suoi due figli
più grandi, tutti e quattro cresciuti anche un po’ negli uffici Uisp con tutti noi, lui li portava spesso con sé. Ad
un certo punto ci disse che la sua casa era diventata un centro estivo perenne, perché lui e Lorena avevano
scelto di dedicare il loro tempo libero, all’accoglienza di ragazze in affidamento, tante storie difficili che ci
raccontava e per le quali lui dava tutto se stesso. Sono cinque le ragazze in affido che lascia insieme alle
centinaia di animatori, educatori, istruttori, che con lui hanno lavorato per anni, i discenti dei tanti corsi di
formazione. Lascia tutti noi, che con lui abbiamo condiviso momenti di gioia e di grande impegno
associativo, ci mancherà tanto e ogni giorno. Ci stringiamo al fianco di Lorena, alla quale siamo vicini con
tutto il sostegno necessario e possibile in questo tragico momento.
Pubblicheremo nei prossimi giorni i vostri saluti i vostri pensieri per MAURO, inviateceli a torino@uisp.it.
Appena avremo notizia della data del funerale, la pubblicheremo su questa pagina.

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024