Comitato Territoriale

Torino

COMUNICATO STAMPA: Ladri alla Piscina Torrazza di Torino

COMUNICATO STAMPA :
Ignoti sono entrati alla Piscina Torrazza: UN DANNO AL QUARTIERE E AL PRESIDIO SOCIALE
La befana, si è presentata con largo anticipo alla piscina Torrazza, non per portare doni, ma per prenderli.
Nella tarda serata di domenica, intorno alle 23 un gruppo di malintenzionati ha forzato una serratura e infranto alcune vetrate, riuscendo a sottrarre solo il fondo cassa di 50 euro. Tuttavia, i danni strutturali ammontano ad almeno 1000 euro.
 
 
 
  
 
 
 
Nonostante l’accaduto, il personale si è prontamente attivato per garantire l’apertura regolare della struttura già domani mattina. I Carabinieri sono intervenuti per constatare i danni, che interrompono una tregua di sette anni da episodi simili. In passato, infatti, i “devastatori” erano soliti agire settimanalmente, prendendo di mira i distributori automatici, adesso inaccessibili,e altre parti dell'impianto. La Piscina Torrazza, gestita dalla UISP Torino, è molto più di una semplice struttura sportiva: è un presidio sociale che anima e rivitalizza una zona del quartiere segnata da vari problemi di disagio sociale e tra questi la scarsa illuminazione e lo spaccio. Ogni settimana, più di 3000 persone frequentano l’impianto, un punto di riferimento non solo per gli sportivi, ma anche per gli abitanti del quartiere e delle zone limitrofe. Anima un’area altrimenti poco presidiata – commenta Patrizia Alfano, presidente di UISP Piemonte e responsabile di alcuni progetti sociali che riguardano gli impianti sportivi.
 
 
La piscina è un punto luce in una zona problematica, e come tale va tutelata e valorizzata”. E’un danno che colpisce tutta la comunità “Questi atti vandalici sottraggono risorse preziose, che reinvestiamo ogni giorno per offrire un servizio accessibile a tutti. Non possiamo permettere che fatti del genere passino inosservati – continua Alfano –. È importante parlarne, sensibilizzare la cittadinanza e fare rumore, affinché il valore sociale di strutture come questa venga riconosciuto e protetto”. Per fronteggiare la situazione e rafforzare il senso di comunità, UISP organizzerà a breve un incontro con i frequentatori della piscina e i residenti del quartiere, la Circoscrizione, il Comune e altre associazioni e cooperative che lavorano in quel territorio. L’obiettivo è condividere proposte e strategie per salvaguardare la struttura e promuoverne ulteriormente il ruolo di presidio sociale.
Condividete tutti, per favore.
Facciamo luce insieme.

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024