Comitato Territoriale

Torino

Esplorare la Natura con I Bastoncini: Camminate al Parco Colonnetti di Torino con gli Istruttori UISP

Esplorare la Natura con I Bastoncini: Camminate al Parco Colonnetti di Torino con gli Istruttori UISP

Il ritmo frenetico della vita quotidiana spesso ci porta a trascorrere troppo tempo davanti a schermi e a trascurare l'importanza dell'attività fisica all'aperto. In un'epoca in cui lo stress e la sedentarietà sono sempre più diffusi, trovare modi per riconnettersi con la natura e migliorare il proprio benessere è fondamentale. Ecco perché le "Camminate con i Bastoncini al Parco Colonnetti di Torino", organizzate dagli istruttori UISP Torino, rappresentano un'opportunità unica per prendersi cura del proprio corpo e della mente.

Il Parco Colonnetti: Uno scrigno di Natura in Città

Il Parco Colonnetti di Torino è un'oasi di verde situata nel cuore della città. Questo splendido parco offre un ambiente ideale per chi desidera fuggire dal caos urbano e immergersi nella tranquillità della natura. Con una superficie di oltre 200 ettari, il parco offre una vasta gamma di paesaggi, tra cui boschi, prati, corsi d'acqua e sentieri panoramici.

L'UISP Torino e il Benessere attraverso la Camminata

Gli istruttori UISP sono esperti nel guidare le persone a scoprire i benefici dell'attività fisica all'aperto.

Le "Camminate con i Bastoncini" rappresentano una delle attività più popolari organizzate dall'UISP Torino. Questa pratica, conosciuta anche come Nordic Walking, combina la semplice azione di camminare con l'uso di bastoncini appositamente progettati. Questi bastoncini consentono di distribuire il peso del corpo in modo uniforme, riducendo l'impatto sulle articolazioni e migliorando l'equilibrio.

Orari e Informazioni sulle Camminate

Le camminate al Parco Colonnetti con gli istruttori UISP Torino si svolgono ogni lunedì mattina dalle 10:00 alle 11:30. Questo orario è stato scelto strategicamente per consentire a coloro che lavorano di partecipare e iniziare la settimana con il piede giusto.

Le sessioni sono adatte a persone di tutte le età . Gli istruttori UISP sono altamente qualificati e sono pronti ad adattare l'attività alle esigenze individuali dei partecipanti.

Come Iscriversi

L'adesione a queste camminate è semplice. È sufficiente contattare l'UISP Torino al numero 011677115 per ricevere ulteriori informazioni e procedere con l'iscrizione. Il costo di partecipazione è generalmente accessibile, rendendo questa attività un'opzione ideale per chiunque desideri investire nel proprio benessere.

I Benefici della Camminata con Bastoncini

Partecipare a queste camminate offre una serie di vantaggi per la salute fisica e mentale. Ecco alcune delle ragioni per cui dovresti considerare di unirti a questa attività:

Miglioramento della salute cardiovascolare: Camminare con i bastoncini è un ottimo esercizio aerobico che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a rafforzare il cuore.

Riduzione dello stress: Passare del tempo in natura e fare attività fisica è un ottimo modo per ridurre lo stress e migliorare il proprio stato d'animo.

Rafforzamento muscolare: L'uso dei bastoncini coinvolge diversi gruppi muscolari, contribuendo al tono muscolare e al miglioramento della resistenza.

Miglioramento dell'equilibrio: La camminata con i bastoncini richiede un buon equilibrio, il che può aiutare a prevenire cadute e infortuni.

Socializzazione: Partecipare a queste camminate offre anche l'opportunità di socializzare con persone che condividono interessi simili, creando nuove amicizie.

In conclusione, le "Camminate con i Bastoncini al Parco Colonnnetti di Torino" sono un'occasione straordinaria per abbracciare uno stile di vita più attivo, godere della bellezza della natura e connettersi con gli altri. Non perdere l'opportunità di partecipare a questa attività benefica. Chiamando il numero 011677115, puoi iniziare il tuo percorso verso un corpo e una mente più sani, scoprendo i numerosi vantaggi di queste escursioni nel cuore della città.

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024