Comitato Territoriale

Torino

UISP PIEMONTE | WeSkate (Uisp Skate) - le società si raccontano!

Nasce "We Skate!" il primo approfondimento dedicato alle società Uisp, che operano sull'intero territorio piemontese.
Associazione Skateboarding Torino
Corsi di avviamento allo Skateboard in: Piazza Valdo Fusi / Parco Mennea / Parco Dora
Info skateboarding.torino@gmail.com
L'associazione Skateboarding Torino è attiva da più di 10 anni sul territorio. Ha collaborato con il Comune di Torino per la progettazione e realizzazione dei principali punti di ritrovo della nostro Città: Valdo Fusi, Parco Mennea e in ultimo ha donato poco più di un anno fa, lo studio di fattibilità dello Skatepark di Parco Dora. Organizza corsi di Skateboard, eventi, video premiere con l'obiettivo di diffondere la pratica dello Skateboard, sport individuale ma basato su solidi principi di coesione, condivisione e partecipazione collettiva.
Evento
SF Dora Golf Challenge. Un contest di Skateboard fuori dagli schemi per inaugurare il nuovo Skateboark di Parco Dora. L'Associazione ha organizzato una gara di Skateboard dove per conquistare punti extra ed aggiugicarsi il ricco montepremi i partecipanti dovevano far buca in unpercorso di minigolf costruito apposta per l'occasione. Un connubio insolito, quello dello Skateboard e del Golf, ha coinvolto un gran numero di partecipanti di età tra i 10 e i 30 anni.

----------o                                                                                                                                                                 ----------o

Associazione 4Wheels Skate School
Info 371 493 3157
Email 4wheels.asd
@gmail.com
Instagram @4wheels.asd
Facebook 4wheels skate school
L'attività centrale della 4Wheels ASD sono i corsi di skateboard.
Corsi di gruppo per tutti i livelli: Il sabato mattina al parco Dora. durata due ore. Presenza di diversi istruttori per dividere gli allievi in piccoli gruppi (max 5) in base al livello, per riuscire a seguirli al meglio facendo lezioni mirate in base al livello ("dalla prima spinta, ai Tricks")
Corsi in settimana: lezioni individuali o con massimo 3 allievi dello stesso livello. Si possono svolgere in tutti gli skatepark di Torino e cintura: parco mennea, parco Dora, skatepark corso casale, skatepark piazza zara, skatepark Collegno, skatepark Grugliasco, skatepark Rivalta. Oltre ai corsi organizziamo diverse attività per i nostri tesserati: skate Camp: giornate intere piene di skate ed altre attività (giochi acquatici, giochi di gruppo ecc) che si svolgono in più luoghi iconici per lo skate (skatepark e skatespot). Mezzo di trasporto: skate e per le mete più distanti pullman pubblici.
Quando: durante le vacanze scolastiche, carnevale, pasqua e le prime 4 delle vacanze estive.  Skate session: intere giornate di free skate (gratuite) per i nostri allievi e le loro famiglie. Obiettivo: divertimento e nuove amicizie. Trasferte: giornate di skate nei migliori skatepark piemontesi

----------o                                                                                                                                                              ----------o

Associazione Barbera Skatepark
Corsi di avviamento allo Skateboard in: Parco Dora/ Orbassano - Beinasco
Info barbera.skatepark@gmail.com
Il Barbera dispone di uno skatepark indoor a Beinasco, proprio a due passi da Torino. I corsi di skateboard sono attivi tutto il pomeriggio, presso la struttura. Si organizzano anche, corsi di skateboard tutti i sabati mattina presso lo skatepark del parco Dora a Torino. E' possibile organizzare corsi infrasettimanali al pomeriggio, da concordare con le famiglie

 

 

 

 

info pattinaggio.piemonte@uisp.it

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024