Agli organi d’informazione
Al Sindaco
All’'Assessore allo Sport
Ai Consiglieri dell’area metropolitana
Al MIUR
Ai candidati di tutti partiti
In questi giorni si sente tanto parlare di quanto è importante lo sport, per la salute, l’educazione, l’inclusione ecc…
A noi che ci crediamo davvero e lo organizziamo e pratichiamo da anni non può che fare piacere.
Purtroppo però le parole non bastano, alla disperazione causata dalle chiusure e dai limiti imposti dalla pandemia, si aggiungono problemi la cui soluzione non è rinviabile al “sarà” dei grandi progetti e alle visioni future.
Migliaia di cittadine e cittadine, soprattutto bambine, bambini e giovani rischiano di non poter riprendere le attività.
Le asd firmatarie chiedono un incontro urgente con i responsabili delle palestre dell'area metropolitana, gli incaricati che in Comune hanno il compito di far rispettare agli istituti l’utilizzo pubblico delle palestre, oltre l’orario scolastico, i rappresentanti del Miur.
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.