Comitato Territoriale

Terre Etrusco-Labroniche

Anche la UISP nella rete del Volontariato

da "Il Tirreno" del 26 agosto 2015

Violenza sulle donne la rete del volontariato

«Il nostro territorio non è adeguatamente attrezzato per fornire assistenza a donne che vogliono intraprendere percorsi per uscire da contesti familiari violenti». Lo dicono i promotori del corso “Violenza e tutela”, il corso di formazione che dal 3 settembre al 15 dicembre si terrà presso il Centro sociale polivalente Il Bocciodromo a Cecina. A dare il via all’iniziativa Arezia Serretti ( Associazione Iaia), Claudia Franconi (presidente Arci Solidarietà Bassa Val di Cecina), Eva Fedi (Uisp) e l’assessore alla Qualità della vita Giovanni Salvini. Il problema della violenza di genere purtroppo continua ad affliggere molte donne. Da qui la proposta riservata a volontari attivi, responsabili di associazioni di volontariato e aspiranti volontari. Le finalità del progetto sono individuare nuovi volontari disponibili ad operare nell’ambito della violenza di genere e acquisire conoscenze e competenze sul tema. E per la formazione il progetto prevede sia lezioni frontali che stage di 30 ore presso i centri anti-violenza presenti sul territorio. La partecipazione è prevista sino ad un massimo di 15 iscritti. La domanda deve essere inviata alla segreteria organizzativa entro il 26 agosto. Ad ogni partecipante che sarà stato presente ad almeno 2/3 delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni lareferente del corso Elena Poli è contattabile allo 0586684929 presso lo sportello Arci dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì. Il corso è promosso da Arci, Comune di Cecina, Iaia, Uisp Terre Etrusche Labroniche, Società della Salute Bassa Val di Cecina, Auser Cecina e Riparbella. Le associazioni anticipano che sarà organizzato un flash mob in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

 

UISPRESS

Pagine Partner

logo