"AD ORIENTE... DI TORINO" è una grande manifestazione culturale volta ad avvicinare l'Oriente e la sua cultura a Torino, organizzata dall'ASDC Sportidea Caleidos e la propria Banca del Tempo, in collaborazione con Cascina Roccafranca e molte associazioni di Torino, provincia, con interventi dall'intero Nord Italia.
Si terrà Sabato 17 e Domenica 18 Gennaio 2015, presso la Cascina Roccafranca di Via Rubino 45 e l'impianto sportivo Centro Europa di Via Gaidano 103/31 a Torino.
Con l'aiuto di docenti universitari, presidi ed insegnanti di scuola superiore, architetti, medici, scrittori, maestri di discipline orientali ed arti marziali, cultori di hobby orientali, immigrati e rappresentanti di decine di associazioni che si occupano di Oriente a vario titolo, la manifestazione vedrà alternarsi più di 80 eventi (stage, conferenze, presentazioni, spettacoli, mostre, laboratori, esposizioni, degustazioni).
Collegandovi al link http://www.sportidea.net/2013-09-08-23-08-50/programma.html trovate il programma dettagliato.
E' previsto un biglietto d'ingresso al costo di € 5,00 per i due giorni, mentre per i bambini fino a 12 anni sarà gratuito.
Agli stage sarà utile iscriversi in anticipo per assicurarsi il posto visto il numero chiuso dei partecipanti, partecipando a discipline orientali, arti marziali, laboratori di sushi, ravioli cinesi, calligrafia giapponese, origami. Alcuni di questi prevedono un costo per coprire le spese, ma garantiscono l'accesso gratuito ai due giorni di eventi presso Cascina.
Per info e prenotazioni per stage o laboratori rivolgersi alla segreteria Sportidea Caleidos di via Pertinace 29/b (lun-ven ore 17-19.30) - tel. 011 3090618 - o sul sito www.sportidea.net. - tel. 011 3090618 - pagina facebook Sportidea
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.