Lo sport è un linguaggio universale e per questo abbiamo deciso di utilizzare il gesto sportivo del camminare come significante per la Giornata Internazionale della Donna in questo prossimo 8 marzo,
Vi invitiamo Tutt3 l'8 marzo a Nichelino alla camminata
"di PARI passo-camminiamo per conoscere"
organizzata da Uisp Torino in collaborazione con gli Assessorati alle Pari Opportunità e allo Sport della Città di Nichelino e l'IIS Erasmo Da Rotterdam.
Quante vie hanno il nome di donne, quanti impianti sportivi sono dedicati alle nostre sportive eccellenti?
Luoghi, vie, piazze dove anche lo sport si raduna e viene praticato, senza farsi domande. Solo il 6% delle vie italiane è dedicata a donne, questo è un dato che non aiuta certo la discriminazione di genere.
#Nichelino è una città tradizionalmente attenta ai temi sociali, che ha collocato sul proprio territorio le “panchine rosse”, simbolo della violenza perpetrata contro le donne, la camminata "di PARI passo" sosterà presso alcune panchine rosse, saranno sei le tappe per raccontare le donne che sono state protagoniste della storia del nostro Paese e alle quali raramente è stata nominata una via, una piazza.
“di PARI passo-camminiamo per conoscere”, con gli studenti e le studentesse, per portare l’attenzione sui gravissimi atti di violenza che ogni giorno riempiono le cronache e per ricordare che l'8 marzo NON è la festa della donna, ma è la giornata che testimonia le tante battaglie fatte per la parità di genere, traguardo non ancora raggiunto.
Vi aspettiamo con le vostre divise, i vostri striscioni, per camminare insieme contro la violenza di genere e per le pari opportunità
PARTENZA alle ore 12.00 dal parcheggio di via XXV aprile 141, Nichelino
ARRIVO in piazza Barile alle ore 14.00
๐๐๐ซ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐๐ฌ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ'๐ ๐๐๐ซ๐ณ๐จ, ๐ ๐ฅ๐ข ๐ฎ๐๐๐ข๐๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐๐ ๐๐ข๐ฌ๐ฉ ๐๐จ๐ซ๐ข๐ง๐จ ๐๐๐ ๐ฌ๐๐ซ๐๐ง๐ง๐จ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ฅ ๐ฉ๐ฎ๐๐๐ฅ๐ข๐๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐.๐๐
ย
Fondazione CRTย eย CPD - Consulta per le Persone in Difficoltร -ย hanno unito le forze per costruire un modello diย #inclusioneย per il futuro realmente partecipato.ย
LโAgenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticitร , gli obiettivi e le azioni possibili.
ร tempo di realizzare i progetti e le azioni che nellโAgenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Unโopportunitร aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunitร in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agendaย
Aderire allโAgenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunitร in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sรฉ e per gli altri.