Comitato Territoriale

Torino

Cosimo e Vittoria, i servizio civilisti di Uisp Torino, raccontano l'iniziativa Figure in Movimento

Bentornat* da Vittoria!

Giovedì 19 giugno si è tenuto, dalle 17:00 in Via di Nanni, il primo di due eventi chiamati Figure in Movimento, facente parte del progetto Un Passo Avanti, proposto dall'Associazione Insieme Al Margine e promosso da UISP Torino insieme al Comitato Senso Civico Borgo San Paolo e finanziato dalla Circoscrizione 3 della città di Torino.

Tre operatori/trici specializzat* dell'associazione, con la loro simpatia e professionalità, hanno guidato un pomeriggio all'insegna della creatività e dell'espressione della persona.
Era infatti presente il teatro Lambe-Lambe, in cui i partecipanti e le partecipanti, guardando all'interno di una grossa scatola attraverso un foro e tramite degli auricolari, assistevano ad uno spettacolo di burattini manovrati dall'esterno da uno degli operatori; ne risultava così un'esperienza intima e totalmente  immersiva. 
 
A seguito l'attività è proseguita con il laboratorio creativo di costruzione di burattini, che è stato partecipatissimo e coinvolgente in quanto ognun* era liber* di creare ciò che voleva. Infatti, tramite un uovo di polistirolo ed un bastoncino di legno, i partecipanti e le partecipanti avevano modo di creare un personaggio frutto della loro immaginazione utilizzando stoffe per i vestiti, fili di lana per simulare i capelli, pennarelli per disegnargli un volto e quant'altro. Finito il laboratorio, i "burattinai" potevano usufruire di un piccolo teatrino per inscenare le loro storie.
In tutto ciò, la Gastronomia Vegana di Via di Nanni ha offerto un'invitantissima merenda (che io purtoppo non ho provato). 
L'evento si è concluso alle 19 con un sorriso impresso sul volto di tutte e tutti!
Grazie ai partecipanti e alle partecipanti per la magnifica esperienza, ed a voi lettori/trici per l'attenzione. 
Alla prossima da Vittoria (e Cosimo)! 

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024