Comitato Territoriale

Torino

Festa finale progetto sport civico - Il racconto

Si è conclusa con successo la festa finale dello Sport Civico, un evento che ha visto la partecipazione entusiasta di tantissime bambine e bambini.

Durante la giornata, i giovani partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare e scoprire diverse discipline sportive, avvicinandosi al mondo dei tessuti aerei, delle discipline orientali, dello skate e della danza hip hop.

L'evento, organizzato in collaborazione con le associazioni affiliate UISP, è stato un tripudio di colori, energia e passione. Un enorme grazie va a queste associazioni per il loro straordinario impegno, che hanno reso possibile la realizzazione di una giornata indimenticabile per i giovani partecipanti.

La festa si è conclusa in grande stile con uno spettacolo mozzafiato di ginnastica acrobatica, che ha lasciato il pubblico senza fiato e ha ricevuto un caloroso applauso.

 

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Uisp Comitato di Torino APS (@uisp_torino)

 

Il feedback di partecipazione è stato estremamente positivo, con numerosi genitori e bambini che hanno espresso il loro entusiasmo per le attività proposte e l’organizzazione impeccabile dell’evento.

Domani a Roma si terrà l’evento nazionale conclusivo del progetto Sport Civico, un’occasione per presentare i risultati raggiunti in questi mesi di lavoro e discutere delle possibilità future fra sport e rigenerazione urbana. L’evento vedrà la partecipazione di diversi ospiti, anche internazionali, che contribuiranno a delineare nuove prospettive e strategie per integrare lo sport come elemento chiave nella riqualificazione degli spazi urbani.

L’obiettivo del progetto Sport Civico è stato quello di promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport, creando momenti di aggregazione e sviluppo personale per i giovani partecipanti. Gli ottimi risultati ottenuti fino ad ora testimoniano l’importanza di iniziative come questa, che uniscono divertimento, educazione e crescita personale in un’unica esperienza formativa. L’appuntamento di domani promette di essere un momento di riflessione e condivisione, con la speranza di poter continuare a crescere e migliorare grazie al contributo di tutti i partecipanti e delle associazioni coinvolte.

Lo sport si conferma ancora una volta un potente strumento di cambiamento sociale, capace di trasformare la vita delle persone e dei luoghi in cui vivono.

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024