Comitato Territoriale

Torino

Informagiovani Diffusi - Cosa Sono

Hai tra i 14 e i 35 anni e stai cercando lavoro, vuoi cambiare scuola, partire per un progetto all’estero o semplicemente capire quali opportunità ci sono per te? InformaGiovani è più vicino di quanto pensi.

Oltre al Centro InformaGiovani di via Garibaldi 25, a Torino sono attivi anche gli InformaGiovani Diffusi: spazi nei quartieri dove puoi ricevere gratuitamente informazioni e orientamento su temi che ti riguardano da vicino.

Cosa puoi fare:

  • Ricevere supporto per scrivere il curriculum e cercare lavoro

  • Scoprire come avviare un’associazione, con il supporto di Uisp Torino

  • Trovare dove fare sport nel tuo quartiere

  • Informarti su scuola, bandi e opportunità all’estero

  • Approfondire tanti altri temi legati alla tua crescita personale e professionale

Dove trovarci:

  • Aps Si Può Fare – Il Punto, Via Fagnano 30

Ci sono altri Informagiovani diffusi sul territorio di Torino

  • Il Laboratorio – CPG Torino, Strada delle Cacce 36

  • Nessuno APS – Polo Culturale Lombroso16, Via Cesare Lombroso 16

  • Su Misura – Antenna Via Baltea 3, Via Baltea 3

  • Z Reticoli – Arci Torino, Via Montanaro 8/B

L’accesso è libero, gratuito e vicino a casa tua.

Per conoscere giorni, orari e attività aggiornate, visita il sito:
www.comune.torino.it/torinogiovani/luoghi/informagiovani-diffusi

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024