Dal 2007 UISP TORINO si è impegnata a rilanciare un progetto specifico sullo sport al femminile, ha prodotto una scheda di analisi, intenti, proposte e una mostra di fotografie. La scheda e la mostra hanno fatto il giro delle associazioni affiliate, hanno prodotto confronto e discussione, nuovi progetti, nuove e diverse azioni, focalizzando l’attenzione sulla specificità femminile nello sport.
L’idea: sviluppare un racconto fotografico con il chiaro intento di sottolineare le difficoltà che molte donne incontrano nell’accesso alla pratica sportiva come per altro succede per l’accesso a molte altre forme di socialità. La quotidianità con i suoi impegni, il lavoro, la maternità, l’accudimento dei figli e della casa, i pregiudizi, i modelli culturali ancora e sempre imperniati sul modello maschile, fanno si che le donne vivano ancora oggi una condizione di esclusione o di disparità di accesso alle forme di socialità. Donne che rincorrono con la fatica e spesso con la frustrazione, il diritto a ciò che dovrebbe essere di pari opportunità per tutti. Se pensiamo poi a quelle donne di fascia sociale più debole dove abitano le povertà non solo economiche, ma culturali, a quelle donne straniere e migranti, le disparità si accentuano vertiginosamente.
Quindi un racconto per immagini di ordinaria quotidianità per far riflettere su una dimensione dello sport che non è quello dei risultati cronometrici delle atlete di livello. Per esaltare ancor più la dicotomia tra lo sport di livello praticato dalle donne, seppur intriso anche in questo caso da enormi disparità con i colleghi uomini, e la fatica di una donna qualunque tutti i giorni.
” Progetti nelle scuole medie di primo grado”
Uisp Torino è presente dal 2010 nelle Circoscrizioni 6 e 7 con il progetto ”IL CORPO AMICO EDUCAZIONE AL RISPETTO”, educare le giovani generazioni a saper gestire relazioni tra i sessi corrette e positive, valorizzando i sentimenti e il rispetto. Siamo presenti presso le scuole Croce- Morelli-Verga-Bobbio
Siamo presenti sul Web sul portale del Comune di Torino per le pari opportunità: IRMA
http://www.irma-torino.it/it/index.php/sport-e-tempo-libero
Moduli formativi per donne e uomini impegnati nello sport,nell’animazione sulle pari opportunità e sulle politiche di genere
tutte le domeniche mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la piscina Massari,uno spazio dedicato esclusivamente alle donne ,al loro poco tempo per fare sport e alla possibilità di accesso anche per le donne che per dettami religiosi,non possono entrare in altri spazi pubblici.
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.