Comitato Territoriale

Torino

Run for Future: un evento che cresce e coinvolge sempre più giovani

La prima edizione della "Run for Future" ha preso vita grazie all'impegno e alla dedizione delle ragazze e dei ragazzi dell'Istituto Primo Levi di Torino.

Il successo del percorso di Pcto seguito da Uisp Torino, ha portato alla sua evoluzione, tanto che nella seconda edizione ha coinvolto circa 1200 studenti e studentesse delle scuole, consolidandosi come un appuntamento atteso e significativo per la comunità scolastica torinese. La manifestazione si è svolta lo scorso 24 maggio e ha visto la partecipazione di bambini e bambine di alcune scuole elementari di Torino. 

La Run For Future rende protagonisti i ragazzi e le ragazze nell'organizzazione dell'evento, offrendo loro un'importante opportunità di crescita e di acquisizione di competenze pratiche.

In preparazione alla terza edizione della manifestazione, sono stati organizzati due incontri presso il Liceo Domenico Berti di Torino, Le Classi 3L e 3O quest'anno avranno il compito di co-progettare la manifestazione. Durante questi primi due appuntamenti, gli studenti e le studentesse hanno lavorato sulla definizione del claim, la scelta dei colori dell'evento e la progettazione delle attività di coinvolgimento.

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024