SERVIZIO CIVILE 🤝
progetto UISP TORINO aps: SPORT PER INCLUDERE.GIOCARE PER L'INTEGRAZIONE DELLE CULTURE
requisiti:
📍Età: da 18 ai 28 anni
📍Durata 12 MESI, con un monte ore annuale di 1145 ore e una media di 25 ore settimanali.
• Prevede una formazione generale obbligatoria di 32 ore in aula + 10 ore di Formazione a Distanza (FAD), parte integrante del monte ore annuale;
• Prevede una formazione specifica obbligatoria di 71 ore, parte integrante del monte ore annuale;
• Ai volontari in servizio è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30
⚠️ L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.
⚠️
oltre a presentare la domanda sulla piattaforma, occorre inviare il proprio cv a politicheeducative.torino@uisp.it, mettendo come oggetto: domanda servizio civile
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.