Comitato Territoriale

Torino

UISP PIEMONTE | "Local march for Gaza": passi oltre il silenzio

Il nostro Comitato ha aderito alla Local march for Gaza che si svolgerà dal 30 agosto al 27 settembre nell'Area Metropolitana di Torino e invitiamo tutte le Associazioni affiliate ad aderire all'iniziativa e a divulgarla.
Passi oltre il silenzio – Area Metropolitana di Torino
Dal 30 agosto al 27 settembre la Local march for Gaza sarà sulla Corona della Delizie
Il percorso si svolge nell’area metropolitana di Torino e utilizza piste ciclabili e strade secondarie, cercando di scantonare traffico e confusione
PROGRAMMA
Sabato 30 agosto Moncalieri – Torino – San Mauro (17,7 km)
  • Ore 9,00 MONCALIERI Ritrovo in P.za Caduti per la Libertà. Saluti dell’Amministrazione
  • Ore 9,30 Partenza
  • Ore 12,00 TORINO Arrivo e sosta in P.za Vittorio Veneto – Pranzo al sacco, letture
  • Ore 14,00 Partenza da P.za Vittorio
  • Ore 17,00 SAN MAURO TORINESE Arrivo al Ponte Vecchio sul Po, saluti dell’Amministrazione
Sabato 13 settembre Settimo – Mappano – Borgaro – Venaria (21,9 km)
  • Ore 9,00 SETTIMO TORINESE Ritrovo presso Municipio P.za della Libertà. Saluti dell’Amministrazione
  • Ore 9,30 Partenza
  • Ore 12,30 MAPPANO Arrivo e sosta al Lago del Parco dell’Unione Europea – Pranzo al sacco, letture. Saluti dell’Amministrazione
  • Ore 14,00 Partenza da Mappano
  • Ore 16,00 BORGARO V. Garibaldi
  • Ore 18,00 VENARIA REALE Arrivo alla Reggia, saluti dell’Amministrazione
Sabato 20 settembre Druento – Pianezza – Rivoli (15,5 km)
  • Ore 9,00 DRUENTO Ritrovo presso il Municipio Via Roma 21. Saluti dell’Amministrazione
  • Ore 9,30 Partenza
  • Ore 12,00 PIANEZZA Arrivo e sosta al Municipio P.za Leumann – Pranzo al sacco, letture. Saluti dell’Amministrazione
  • Ore 14,00 Partenza da Pianezza
  • Ore 17,00 RIVOLI TORINESE Arrivo al Castello, saluti dell’Amministrazione
Sabato 27 settembre Rivalta – Beinasco – Nichelino – Torino (km 23,2)
  • Ore 9,00 RIVALTA Ritrovo presso Castello. Saluti dell’Amministrazione
  • Ore 9,30 Partenza
  • Ore12,00 BEINASCO Arrivo e sosta al Municipio P.za Alfieri – Pranzo al sacco, letture. Saluti dell’Amministrazione
  • Ore 13,30 Partenza da Beinasco
  • Ore 15,00 NICHELINO Sosta a Stupinigi , saluti dell’Amministrazione
  • Ore 19,00 TORINO P.za Castello Prefettura Termina Local March for Gaza
Si può partecipare portando il proprio sostegno a Gaza in vari modi:
  • camminando 1, 2 3 o 4 giorni, liberamente (tutte le partenze e gli arrivi sono serviti da trasporti pubblici);
  • camminando un solo giorno;
  • camminando pochi chilometri;
  • non camminando affatto, ma firmando solo l’appello
Più km si fanno, più forza daremo al nostro sostegno!
E coloriamo la marcia: bandiere della pace, colori arcobaleno, musica, fischietti, facciamoci vedere e sentire!
La camminata si svolgerà senza simboli associativi e di partito, per sottolineare la condivisione trasversale di un messaggio di pace
Adesioni : https://forms.komhumana.org/local-march-for-gaza-torino
Informazioni : moncalierilocalmarchforgaza@gmail.com

Fonte Local March for Gaza

GUIDA AL TESSERAMENTO

UISP PIEMONTE HA REALIZZATO LA 

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024