Comitato Territoriale

Torino

UISP PIEMONTE | Pallavolo Uisp Piemonte: le notizie del prossimo anno sportivo

Le notizie del prossimo anno sportivo

I campionati

Per la stagione sportiva 2022/2023 ci saranno i seguenti campionati:

  • giovanili maschili, femminili dalla u12 alla u20, si giocherà con la formula 6x6; adulti maschili, femminili e misti (3x3), suddivisi in categorie open, master, eccellenza a e b; per la categoria misto sono previsti anche il campionato 4+2 (unica regola diversa è l'equilibrio in campo dei giocatori che deve essere sempre, appunto, 4+2) e il giocare per divertirsi, dedicato agli over 35 con la possibilità di giocare con la formula 3x3 o 4+2.
  • fiore all'occhiello dei nostri campionati è il torneo pallavolmente, rivolto ai ragazzi dei centri di salute mentale; si giocherà con cadenza bisettimanale o comunque secondo le esigenze delle squadre.

I tornei

  • ottobre verrà organizzato il XVI torneo d'Autunno - VII Memorial Cossalter, aperto a tutte le categorie. Si concluderà agli inizi di novembre e le finali si svolgeranno l'8 dicembre 2022.
  • 6-7 gennaio 2023 il Trofeo della Befana
  • 25 aprile il Trofeo della Liberazione

Formazione allenatori e giudici

Per gli allenatori è previsto l'aggiornamento annuale ed un corso di formazione che partirà a inizio stagione. Al termine dello stesso sarà rilasciata la "qualifica allenatore", inserita nell'albo tecnici qualificati Uisp nazionale. Altrettanto viene organizzato per i giudici di gara con la "qualifica arbitro" e inseriti nell'albo tecnici qualificati Uisp nazionale. In basealle esigenze delle società verranno organizzati durante la stagione più corsi gratuiti per refertisti

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024