A quarant’anni si è ancora giovani, ma per un’associazione sono veramente tanti. Eppure Centrocampo è sempre esattamente impegnata, oggi, come nell’ottobre 1978, data di fondazione della asd. Roberto Petito, il presidente, è cresciuto a pane e Centrocampo ed allora era veramente un ragazzino. In via Petrella 40 ne sono passati tanti di ragazzi. “Roberto perchè l’avete chiamata Centrocampo?” <<A centro campo nascono le idee…>> “E quali sono i progetti e le novità di questo periodo?”<<Abbiamo organizzato una fusione, per quanto riguarda il settore calcio con Nessun fuorigioco e insieme a Senza Barriera, abbiamo programmato una squadra di calcio femminile a 7, un’altra a 5 e aperto la scuola calcio per le bambine. Proseguono le altre attività come il tennis, il beach volley, i progetti sociali di recupero e sostegno scolastico, che ci vedono coinvolti in alcune scuole elementari e medie con il progetto ViviBarriera, corse podistiche, tornei, tutto mirato ai giovani. Da poco è partita anche l’estate ragazzi “Le Centrocampiadi”, con turni settimanali che proseguiranno fino all’8 settembre. Ci tengo a sottolineare che il 35% dei nostri soci è straniero e tutti sono i benvenuti, requisito fondamentale è non essere razzisti!>> Da metà giugno ha preso il via un torneo di calcio a 5 aperto a tutti e a luglio ci sarà un torneo di beach volley. Ci aspettiamo una grande festa per i 40 anni, auguri!
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.