Evento di chiusura dell’edizione 2024 del Glocal Film Festival di Torino, Domenica 19 Maggio nella prestigiosa Sala 3 del Cinema Massimo , si è svolta l’anteprima del film- documentario “Il parco blu”, realizzato dal Comitato UISP di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Città di Torino e con l’Associazione Piccolo
Cinema. Emozionante serata per i protagonisti del progetto, un gruppo di cammino dedicato a persone con disagio mentale
in carico ai Servizi cittadini che hanno scelto di farsi raccontare dai registi dell’associazione, capitanati e supervisionati da Massimiliano De Serio. Buona parte del cast del documentario era presente in sala a ricevere gli applausi del buon pubblico intervenuto, ad interloquire con i registi e soddisfare le curiosità dei presenti
sulle fasi che hanno portato alla realizzazione di questo racconto per immagini. Hanno portato il loro saluto per il Comitato UISP di Torino il Presidente Massimo Aghilar ed in rappresentanza dell’ASL Città di Torino la Dott. ssa Silvia Berardi, Responsabile S.S. Percorsi Territoriali ROT Sud-Ovest DSM ASL Città di Torino
Per chi volesse visionare il film rivolgersi alla sede di UISP Torino
011677115
torino@uisp.it
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.