Quando: Sabato 21 dicembre 2024, ore 17:00
Dove: Binaria - Centro Commensale del Gruppo Abele, Via Sestriere 34, Torino
Ingresso: Gratuito
Quest'anno celebriamo il solstizio d’inverno con un evento speciale all’insegna della luce, dei colori e della natura! La Festa della Luce 2024, organizzata da Gruppo Abele Onlus in collaborazione con il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, vi invita a scoprire la magia della Fabbrica delle E.
Un pomeriggio di attività e laboratori creativi per tutta la famiglia!
Sotto il tema Tutti i Colori della Natura, esploreremo la bellezza e la diversità cromatica del mondo naturale attraverso installazioni, attività educative e momenti di riflessione. Sarà un’occasione unica per grandi e piccini di immergersi nel fascino del colore, simbolo di collaborazione, armonia e rispetto per la natura.
Programma dell’evento:
Inoltre, per la prima volta, verrà celebrato il Rebirth-Day - Giornata Mondiale della Rinascita, in onore del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, come simbolo di un possibile futuro di armonia tra umanità e natura.
Non mancate!
Siamo pronti ad accogliervi con un pomeriggio indimenticabile che illuminerà il vostro inverno e vi regalerà momenti di connessione con il mondo naturale.
Per maggiori informazioni:
📞 Gruppo Abele: 011 3841083 - 366 8709090
📧 Email: genitoriefigli@gruppoabele.org
Vi aspettiamo!
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.