Comitato Territoriale

Torino

|#I VOLTI UISP - CHI SONO I NOSTRI DIRIGENTI?| [ LE GINNASTICHE - UNA PASSIONE] - Uisp Piemonte

Anche questa settimana ritorna a nostra finestra dedicato ai dirigenti delle Strutture di Attività. In questo numero Ilenia Muraro, Responsabile Le Ginnastiche UISP, in Piemonte. Ilenia Muraro si è affacciata al mondo delle ginnastiche nel 1993, quando ha iniziato l'attività in palestra presso la Zelig ‘84, storica società UISP. Ma in realtà, la sua passione per l’artistica è incominciata quando ha mosso i primi passi ed è poi proseguita fino ai 15 anni, quando ha affiancato le istruttrici nella conduzione dei corsi base. Una volta maggiorenne e con le idee molto chiare si è iscritta al SUISM, si è laureata, ha frequentato i corsi UISP per la qualifica di operatore sportivo e giudice GAF (ginnastica artistica femminile). «La ginnastica è stata sempre la mia grande passione, a pari merito con il calcio!». Il battesimo nelle Ginnastiche UISP a livello nazionale è stata la convocazione come giudice ai campionati nazionali di Fano, nel 2009. Da allora è stato amore a prima vista e la capo- volta, la ruota o la verticale non sono più state un segreto per Ilenia, che non si è persa nessuna rassegna nazionale. Nel 2016 c’è stata la grande occasione! A Torino sono stati assegnati i campionati nazionali di ginnastica artistica maschile e femminile ,Ilenia ha avuto l’opportunità di organizzarli e iniziare la collaborazione con Patrizia Alfano.

«Una gran fatica a mettere in piedi la manifestazione - racconta Ilenia - in 3 mesi ci siamo dovuti inventare
un campo gara attrezzato per la GAF e per la GAM in un palazzetto accessibile per 10 giorni consecutivi.
E’ stato un successo, abbiamo ospitato più di 2000 ginnasti, tecnici, giudici e famiglie. Siamo riuscite a
portarlo a termine nel migliore dei modi grazie alla collaborazione con Patrizia, il Comitato di Torino e la
mia associazione, che nel frattempo ha cambiato nome in Zelig 84 GYM e di cui sono tutt'ora presidente».

L’esperienza fa scuola e così Ilenia è entrata a fare parte del gruppo di lavoro nazionale GAF e dal 2017 è responsabile delle ginnastiche a livello regionale. Si cresce, ma i ricordi quelli belli, rimangono sempre nel cuore.

«Come si fa a dimenticare le gare UISP vissute da ginnasta. Un’esperienza entusiasmante dove l’agonismo delle manifestazioni e il confronto con le società e le altre atlete, ti regalano emozioni. Il mio obiettivo è quello di far crescere il movimento e far conoscere i programmi UISP a livello regionale alle numerose società presenti sul territorio».

 
 
 

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024