Sabato 24 febbraio si sono giocate le finali della Coppa Carnevale 2024, un torneo do calcio a 5 dedicato alle categorie giovanili.
L’invito era di presentarsi in maschera e moltissime associazioni l’hanno accolto con allegria e spirito sportivo .Al fischio d’inizio della prima gara della categoria primi calci, sono scesi in campo in campo i Ghost di Givoletto contro gli Avengers del Sermig. Tutti i giocatori e le giocatrici di tutte le categorie dell’AtlEtico Taurinense si sono presentati in campo con i segni giallo neri sul volto, mentre al di fuori del campo i loro sostenitori sventolavano bandiere e suonavano tamburi.
San Paolo e Cortazzone hanno calciato una serie di shootout per decidere chi avrebbe dovuto affrontare il Sermig nella finale. In conclusione, grazie ad una bellissima parata del portiere, sono stati i ragazzi astigiani che portavano il messaggio di Nelson Mandela “Un vincitore è solamente un sognatore, che non si è mai arreso” sulle maglie, a giocarsi il primo posto della categoria esordienti.
Il Sermig al termine della giornata, si aggiudica i titoli della categoria pulcini, dopo una bellissima gara con l’AtlEtico Taurinense terminata ai tiri di rigore, mentre l’AtlEtico Taurinense alza la coppa della categoria primi calci .
La premiazione di tutt* i partecipanti si è svolta sotto la pioggia ma questo non ha impedito i festeggiamenti. Terminata la Coppa Carnevale 2024 si riparte con i campionati primavera/estate di Primi Calci ed Esordienti mentre i Pulcini iniziano le gare del girone di ritorno.
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.