In occasione del Pride di Torino che si svolgerà sabato 15 giugno e dell’ondapride che riguarderà anche altre città del Piemonte vi invitiamo a riflettere insieme su alcuni punti importanti per una pratica sempre più attenta alle persone, al linguaggio, alle differenze.
Prendere slancio dal mese della visibiltà LGBTQIA+ è fondamentale nel nostro settore, ma maggior rilevanza e utilità ha la presa in carico e la formazione costante per avviare progetti nuovi e riflessioni ben strutturate che ci diano delle solide basi per continuare al meglio il nostro percorso.
L’impegno di UISP è quello di rendere lo sport accessibile a tutte le persone, da sempre: mettersi in gioco con nuovi progetti e prospettive richiede formazione, confronto e una pratica attenta. In questa direzione, il 18 maggio a Roma in occasione del seminario organizzato dalle Politiche di genere e diritti UISP, intitolato “Futura 2024 – Genere, corpi, diritti nello sportpertutt*” sono state lasciate nuove orme.
Si è parlato di diritti delle donne e persone LGBTQIA+ nello sport con riflessioni e confronti sul tema, utili alla costruzione di nuovi saperi per una pratica attenta a tutte le differenze, ma anche di carriere alias, stereotipi sulle persone trans* nello sport, norme giuridiche e ricerche mediche in ambito sportivo.
Trovate l’articolo dettagliato “Linguaggi, spazi e progetti: lo sport sociale per le persone LGBTQIA+” con i vari interventi al seguente LINK
Essere attent* a tutte le soggettività provando a rendere lo sport attraversabile con formazione e impegno costante è la strada che permetterà allo sport di essere ancora una volta per tutt*.
Vi invitiamo a leggere e riflettere all'interno delle realtà sportive di queste parole e prospettive emerse a Roma.
Rinnoviamo l’invito per Sabato 15 giugno ad essere presenti tutt* in piazza nello spezzone Uisp ed essere solidali insieme.
UISP sfilerà con due striscioni, una cargo bike con casse e musica e un grande pallone giallo con il nostro logo!
Il ritrovo è previsto alle ore 16 lato Cinema Ideal (corso Principe Eugenio 17), ci riconoscerai dalla mongolfiera gialla UISP.
Volete sfilare con la T-shirt Uisp?
Potete prenotarla e scegliere tra ritirarla in sede o averla al Pride, contattandoci al numero 011.4363484. Il costo delle magliette è di 3 euro.
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.