Richiedendo il form rivolgendosi a formazione.piemonte@uisp.it
entro e non oltre il 29 giugno 2024
Pianificare, progettare e programmare le attività sportive al chiuso, all'aperto e in acqua |
1/07/2024 |
PATRIZIA ALFANO |
Il ruolo e gli strumenti dell'educatore sportivo |
03/07/2024 |
ERICA RASTELLI |
1° PARTE Pedagogia: |
05/07/2024 |
ERICA RASTELLI |
2° PARTE Pedagogia: |
08/07/2024 |
ERICA RASTELLI |
Attività sportiva in ambiente naturale |
10/07/2024 |
ERMANNO PIZZOGLIO |
Anatomia e fisiologia |
12/07/2024 orario da confermare |
ALESSIA CRIVELLO |
Dal gioco tradizionale al gioco simbolico: didattica |
13/07/2024 orario da confermare |
ELENA GHIGLIONE |
Giochi motori, schema corporeo, schemi motori, capacità motorie, approccio ludico dell'attività |
15/07/2024 |
MIRELLA RONCO |
Metodologia e didattica delle discipline sportive: propedeutica, elementi e giochi di base delle discipline |
17/07/2024 |
MIRELLA RONCO |
Tecniche di animazione e conduzione di gruppi |
19/07/2024 |
PATRIZIA ALFANO |
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.