Sabato 12 Ottobre 2019, presso l’entrata principale del Parco della Pellerina, si svolgerà la penultima tappa di On The Road organizzato dal Comitato Event 5 dando possibilità a tutta la cittadinanza di vedere e provare tanti nuovi ed emozionanti sport nella Circoscrizione 4 grazie al Patrocinio della Città di Torino.
Programma dell’evento:
10:00 – 12:00 – Esibizioni coreografiche e prove gratuite di Aikido a cura di Dynamic Gym a.s..d
10:00 – 13:00 – Corsi gratuiti di longboard skate a cura di Longboard Crew Italia a.s.d.
10:00 – 15:00 – Pattinata libera e prove gratuite a cura di Bloody Wheels Roller Derby Torino a.s.d.
10:00 – 15:00 – Conoscenza delle Majorettes a cura di Majorettes Torino Madonna di Campagna a.s.d.
10:00 – 11:00 – Qi Gong: Ba. Duan Jin a cura di Qi Gong Taiji Quan Benessere Maura Parlagreco
11:00 – 11:30 – Tai Ji Quan stile Dae Woung a cura di Perro Academy
11:30 – 13:00 – Forma Chen: Lao Jia Yi Lu a cura di Associazione TaijiTo
14:00 – 18:00 – Esibizioni coreografiche e prove gratuite di Aikido a cura di Dynamic Gym a.s.d.
14:00 – 18:30 – Corsi gratuiti di longboard skate a cura di Longboard Crew Italia a.s.d.
15:00 – 17:00 – Dimostrazioni Majorettes a cura di Majorettes Torino Madonna di Campagna a.s.d.
15:00 – 16:00 – Forma Yang: Ling Tai chi Chuan a cura di Agrippino Lingshan Musso
16:00 – 17:00 – Forma Yang: Yang Tung Style a cura di Nuove Vie Discipline Sportive e Bionaturali
16:15 – 17:30 – Dimostrazione roller derby a cura di Bloody Wheels Roller Derby Torino a.s.d.
17:30 – 18:30 – Incontro con la squadra delle Bloody Wheels Roller Derby Torino a.s.d.
17:00 – 17:30 – Forma Yang: Yang Tung Style a cura di Dojo Sport Maesta
17:30 – 18:00 – Forma Chen Lao Jia Jia Yi Lu a cura di Associazione Xin Fei
18:00 – 18:30 – Forma 24 di Pechino a cura di Hagakure a.s.d.
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.