Comitato Territoriale

Torino

Lezioni gratuite di fitwalking al Valentino

Martedì 21 e venerdì 24 aprile

FITWALKING AL PARCO DEL VALENTINO!

LEZIONI DI PROVA GRATUITE APERTE A CHIUNQUE DESIDERI CONOSCERE

IL FITWALKING:

ORARIO:

MARTEDI' 21 APRILE dalle ORE 18,45 alle ORE 19,45

VENERDI' 24 APRILE dalle ORE 18,45 alle ORE 19,45

 

PER PARTECIPARE E' NECESSARIO INVIARE LA PROPRIA ADESIONE INDICANDO NOME, COGNOME E RECAPITO TELEFONICO, ENTRO IL GIORNO PRIMA.

L'appuntamento è presso la sede dell'Authorized Fitwalking Center "Borgo Medievale – Parco del Valentino" che si trova all'interno del Borgo Medievale, lungo la Via Maestra nella cosiddetta "Casa di Courgnè", vicino alla Biglietteria, (guardando la biglietteria: sulla destra, c'è la chiesa, una bottega  e poi  c'è l'Authorized Fitwalking Center).

 

ORARIO CORSO BASE di FITWALKING

CERTIFICATO "METODO MAURIZIO DAMILANO":

 

ORARIO CORSO :MARTEDI' e VENERDI' dalle 18,45 alle 19,55

INIZIO CORSO:MARTEDI' 5 MAGGIO

10 lezioni due volte a settimana

Inviare conferma di partecipazione entro e non oltre MARTEDI' 28 APRILE

Le iscrizioni si chiudono GIOVEDI' 30 APRILE

Il corso viene attivato con un numero minimo di 4 partecipanti

Contatti ed info:

Paola Leone

Cell. 338 4149729

e-mail: paolart2004@libero.it

https://www.facebook.com/camminarte.fitwalkingtorino

 

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024