Quest'anno il progetto PasSporTo si rinnova!
Il 2020 sarà un anno pieno di novità per le ragazze ed i ragazzi torinesi di 14 e 15 anni: tante attività sportive e ricreative gratuite, accessi gratis agli impianti sportivi e alle piscine, subito consultabili tramite la web app dedicata.
Il progetto, dedicato a nati negli anni 2005 e 2006, residenti a Torino, offre la possibilità di seguire gratuitamente corsi e lezioni di svariati sport, tra cui: Arbitraggio, Arti marziali, Atletica leggera, Badminton, Canoa e Canottaggio, Circo sociale - discipline aeree, Danza, Fitness, Football, Immersione subacquea e apnea, Minigolf, Nuoto, Pallacanestro, Pallanuoto, Para ice hockey, Pattinaggio su ghiaccio, Scherma, Sci, Sci d'erba, Tennis, Tiro con l'arco, Twirling.
Inoltre, tutti i torinesi di 14 e 15 anni, grazie al progetto PasSporTo, possono accedere gratuitamente agli impianti sportivi comunali:
Per l'ingresso agli impianti è necessario presentare il documento di identità comprovante la residenza a Torino e l'età.
Maggiori informazioni su: http://www.comune.torino.it/sportetempolibero/news/passporto.shtml
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.