L'appuntamento è quindi per venerdì 10 gennaio alle ore 11 quando l'ass. Gloria Lisi inaugurerà la mostra "King, il cavallo dagli occhi di sole" presso la Sala dell'Arengo in Piazza Cavour a Rimini.
I quadri e le opere saranno affiancati da video e immagini tratte dal repertorio reale di King.
L’ingresso alla mostra è gratuito, ed è possibile effettuare visite guidate (a offerta libera) su prenotazione telefonica al nr. 3289055140
Tutti i proventi derivanti dalle offerte, dalla vendita dei libri e dei cataloghi nell’ambito della mostra andranno a sostenere le spese di sostentamento di King, per permettere di promuovere altre iniziative.
Orari di apertura
venerdi 10 gennaio h. 15.00 - 20.00
sabato 11 gennaio h. 15.00 - 20.00
domenica 12 gennaio 15.00 - 19.00
Evento realizzato con la collaborazione ed il sostegno di: Servizi Educativi e Sociali del Comune di Rimini, il Rotary Club Rimini e l’Inner Wheel Rimini; fondamentali sono stati tutti i contributi delle famiglie e quanto raccolto in occasione delle feste sociali del Centro Ippogrifo Rimini presso l’Agriturismo Case Mori di San Martino Montelabate (Rimini)
Giochi, sport e animali. Educare al bello e al rispetto della natura che, in certe occasioni, possono divenire strumenti utili alla formazione di consapevolezza ed autostima dei più giovani. Mariagrazia Squadrani presidente del''Associazione sportiva Dilettantistica Ippogrifo di Rimini affiliata Uisp, da anni impegnata e coinvolta in progetti legati all’educazione e alle attività ludico sportive collegate al mondo dei cavalli e non solo, appoggia e ha potuto portare a termine il progetto “King, il cavallo dagli occhi di Sole” nella tappa di Rimini.
Il progetto nasce a Forlì presso il centro equestre UISP Raggio di Sole dove vive il Cavallo King, e si ispira proprio alla storia di coraggio e forza interiore di questo splendido animale, che ha portato i centri equestri UISP della Regione Emilia Romagna ad ampliare l’idea iniziale facendone un progetto educativo per le scuole materne, elementari e medie.
Il messaggio è quello della speranza, del valore di sentirsi importanti per ciò che si è, della condivisione ed appartenenza ad un gruppo, dell’accettazione di sé e, soprattutto, un esempio ed un’esortazione ad andare sempre avanti, scoprendo la propria forza interiore.
Il Centro Ippogrifo Rimini, insieme alla Fattoria di Luce sul Mare ad Igea Marina, hanno aderito all’iniziativa, coinvolgendo 450 bambini delle scuole di Rimini : scuola materna Gabbianella, scuole elementari Gaiofana e Casti, scuola Alba Adriatica, scuola elementare Ferrari, scuola media comprensivo Fermi.
L’arte per King in tour per l’Italia.
Quella di Rimini è la quarta tappa della mostra, che ha esordito al Palazzo dei Commissari a Terra del Sole (FC). Dal 21 al 27 Settembre 2013 è stata a Taormina (ME) nell'ambito della prestigiosa manifestazione Taobook, per poi tornare a Forlì dal 22 Novembre al 24 Dicembre 2013; dopo i tre giorni di esposizione a Rimini, le opere concluderanno il tour a Milano, presso la Galleria Quadrifoglio di Rho.
Per saperne di più sulla storia di King: http://www.kingilcavallodagliocchidisole.it/
E sul Centro Ippogrifo Rimini: http://www.ippogrifo.org/
Info: Centro Ippogrifo Rimini - Mariagrazia Squadrani