Comitato Territoriale

Rimini

Rimini si mobilita contro la violenza sulle donne

Il Coordinamento Donne Rimini in collaborazione e a sostegno dell’Associazione "Casa delle Donne" di Rimini, per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne (il 25 del mese), ha organizzato per domenica 24 novembre 2013 una camminata solidale per la sensibilizzazione sul tema del femminicidio.

Solo da qualche anno si è vista una maggiore attenzione sull’argomento anche da parte dei mass-media, attraverso trasmissioni tv, articoli, spettacoli, ecc… ma è agghiacciante vedere, facendo una semplice ricerca o aprire la sezione dedicata di una testata giornalistica, e trovare articoli, centinaia di articoli di casi in cui le donne hanno subito violenza o nei peggiori dei casi siano state uccise.

Secondo un’indagine svolta nel 2012 effettuata dalla Casa delle Donne i femminicidi in Italia sono stati ben 124, mentre i tentati omicidi di donne 47. Secondo statistiche elaborate da associazioni come la Casa delle Donne, le violenze scaturiscono all’interno delle mura domestiche, nei 2/3 dei casi le donne subiscono soprusi da parte di compagni, mariti, ex, ecc… uomini tra i 35 e i 54 anni impiegati, istruiti e in genere non fanno uso di alcol o droghe. Le 93 vittime identificate dal gennaio 2013 erano di età compresa tra i 25 e i 65 anni.

Tra i maggiori fattori scatenanti di tali brutalità vengono indicate gelosia, vendetta e “possesso a tutti i costi”; secondo Gabriella Moscatelli, Presidente dell’Associazione Telefono Rosa, la mentalità collettiva della nostra società è ancora caratterizzata da un patriarcato con forma denominanti, in cui “la donna” è legata al concetto di possesso e controllo.

Rimini, iniziative contro la violenza sulle donneLa camminata dello scorso anno coinvolse diversi enti tra cui Uisp. Anche quest’anno il Comitato riminese sarà presente e darà il suo contributo per l’edizione 2013. Edizione rivolta a dare una nuova speranza a tutte le donne, a tutte le vittime che hanno subito in qualche modo violenze, aiutandole a reintegrarsi nella società. Tutta la comunità è pronta a dare vita alla camminata, partecipando attivamente a questa giornata e alle varie iniziative messe in atto durante tutto il mese di Novembre come:"Sapienza contro violenza - Parla con lei" incontri con le autrici tutti i venerdì dal'8 novembre a venerdì 6 dicembre presso le Sale Antiche della Biblbioteca Gambalunga, lo spettacolo di danza Anca Ardelean giovedì 21 novembre al Novelli, ecc….(maggiorni informazioni sul sito del comune, sezione Casa delle Donne)

Si torna a camminare quindi per le strade del centro storico, occupando gli spazi pubblici creando un momento di sensibilizzazione e far crescere l'attenzione sul tema della violenza sulle donne.

Uisp Rimini intende promuovere e sensibilizzare tutte le proprie associazioni, coinvolgendole alla camminata, inoltre si prefigge di sostenere maggiormente l'iniziativa con l'inaugurazione di 2 nuovi corsi di attività motoria "per donne" nella giornata concidente del 25 novembre. Il Comitato di Rimini, devolverà il 10% di ogni quota dei due corsi a sostegno di "Casa Artemisia", centro di accoglienza per donne vittime di violenza.

Il comitato Uisp di Rimini, appoggiando questa causa sociale, invita tutti gli uomini e le donne a prendere parte alla camminata che attraverserà la città. Ritrovo e partenza il 24 novembre alle ore 14,30 alla Casa delle Donne - Giardino delle Mimose in piazza Cavour.