Progetti

ABC OF MENTAL HEALTH

Act Belong Commit

Durata: 36 mesi: 1 Settembre 2024 –  31 Agosto 2027

Territorio di intervento: Il progetto ha valenza europea e si svolge in

  • Danimarca
  • Polonia
  • Italia
  • Svezia
  • Ucraina

 

Proponente: ISCA - International Sport and Culture Association

Partner:

  • DGI, Danimarca
  • V4Sport Foundation, Polonia
  • UISP, Italia
  • En Frisk Generation, Svezia
  • Ukraine Active, Ucraina

 

Ente finanziatore: EU 4H-2023

 

OBIETTIVI:

L’obiettivo generale del progetto è migliorare la salute mentale e il benessere dei cittadini con particolare attenzione a gruppi target svantaggiati in Europa grazie alla riproposizione e ulteriore sviluppo del modello ABC della salute mentale.

Perciò propone di:

  • costruire un modello e la definizione di strumenti a livello europeo per l’implementazione dell’ABC della salute mentale
  • sviluppare le capacità dei partner e stakeholder per promuovere il messaggio del modello ABC per la salute mentale.
  • Sperimentare il modello ABC per la salute mentale in 5 europei
  • Promuovere la conoscenza del modello ABC per la salute mentale coinvolgendo più paesi e organizzazioni per la sua implementazione e il sviluppo

 

AZIONI PROGETTUALI: 

  • Realizzazione di un manuale di implementazione dell'ABC della salute mentale
  • Realizzazione di workshop nazionali utili alla costruzione di partnership con stakeholders
  • Realizzazione di attività pilota (formazione e rafforzamento delle capacità di associazioni e partner locali, implementazione e test degli strumenti ABC con i gruppi target)
  • Produzione dell'ABC della salute mentale
  • Marketing online e offline e produzione di materiali della campagna, sito web, articoli e post di blog

Presentazione del progetto nelle sue fasi di sviluppo nell'evento di diffusione ABC in connessione con il MOVE CONGRESS 2025 (L’ABC della salute mentale: dibattiti politici, scambi con esperti, masterclass, laboratori di apprendimento basati sulle esperienze di carattere motorio e in contesti di relazione attiva dei partecipanti)

 

RUOLO DELL'UISP:

Sviluppo di un piano di attuazione nazionale e di gruppo di partner. 

DGI Copenhagen faciliterà il processo, ma tutti i partner funzioneranno come un gruppo di confronto tra pari, per garantire che siano disponibili le migliori competenze possibili per sviluppare e adattare i piani di attuazione nazionali.

Attività pilota (formazione e rafforzamento delle capacità delle associazioni e dei partner locali, distribuzione e test degli strumenti ABC con le popolazioni target)

Le attività pilota seguiranno il quadro del manuale ABCs of Mental Health. Il mix è determinato a livello locale e in base al gruppo target e alle esigenze osservate, ma sempre con intensità, presenza e coerenza, secondo i principi ABCs of Mental Health.

D4.1. I piani di attuazione nazionali ABCs of Mental Health in 5 paesi

Un documento in formato elettronico in lingua inglese

Un rapporto in PDF progettato con l'identità visiva del progetto.

M4.1 Completare le attività pilota dell'ABC per la salute mentale

I partner nazionali coordinano l'implementazione e attuazione del progetto pilota nei rispettivi paesi con i partner individuati a livello nazionale e raccolgono regolari feedback da parte dei partecipanti e stakeholders durante le azioni pilota per migliorare l'apprendimento e raccogliere spunti per ampliare successivamente le attività dell’ABC della salute mentale.

 

RISULTATI:

Coinvolgimento di almeno tre aree geografiche di livello regionale sul territorio

Coinvolgimento di almeno 3 esperienze di sviluppo delle proposte di laboratorio, ricerca, promozione per ogni regione, potenziamento delle competenze degli operatori nell’ambito della prevenzione del disagio e ricerca di nuovi equilibri di salute fisica e mentale su tutto il territorio nazionale, attraverso apposite iniziativa di diffusione dei contenuti del progetto, strutturazione di metodologie di attivazione di gruppi sportivi e non per potenziare le competenze di animazione delle comunità e sviluppo di relazioni significative all’interno ed all’esterno dell’associazione, promuovere una cultura di solidarietà, ascolto, e partecipazione attiva alla vita della comunità.

 

News: