Martedì 4 marzo si è svolta a Milano la conferenza stampa nazionale di presentazione del progetto Uisp Movement Pills-Pillole di movimento, la campagna contro la sedentarietà che vuole avvicinare sempre più persone all'attività motoria e a sani stili di vita. La presentazione, non a caso, si è tenuta nella Giornata mondiale dell’obesità, fenomeno che nel nostro Paese presenta dati preoccupanti in particolare nelle fasce di età giovanili. Proprio partendo da questo argomento la trasmissione Wannabe di Radio 1 Rai ha ospitato il presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce, nella puntata di martedì 4 marzo.
ASCOLTA L’INTERVENTO DI TIZIANO PESCE A RADIO 1 RAI
“Questa rinnovata edizione del progetto è una campagna di contrasto della sedentarietà - ha detto Pesce - che ha l’obiettivo di diffondere sani stili di vita attraverso lo sport. Protagonisti sono medici e farmacisti di 290 farmacie in 12 città d’Italia che metteranno a disposizione sui propri banconi 120.000 scatolette di medicinali molto particolari. Al loro interno c’è un bugiardino che contiene un elenco nutrito di palestre, impianti sportivi e piscine dove i cittadini potranno recarsi nei mesi di marzo e aprile per praticare attività sportive in maniera gratuita, seguiti da operatori qualificati messi a disposizione da 113 società sportive del territorio. In questo modo ci proponiamo anche di contrastare gli ostacoli all'avvicinamento allo sport di natura socio economica. I partecipanti troveranno attività sportive e motorie per tutti e per tutte, 105 proposte che vanno dalle più leggere come ginnastica dolce, fit walking o gruppi di cammino, fino ad attività più strutturate come danze, nuoto, discipline orientali, insieme alle classiche attività da palestra. Serve solo il certificato medico e poi si può iniziare a muoversi gratuitamente”.
“Nelle precedenti edizioni abbiamo ottenuto risultati importanti: circa il 30% dei partecipanti al periodo di attività gratuita diventa un tesserato delle società sportive, questo permette di migliorare il proprio benessere fisico e la scoperta di momenti rilevanti di socialità”.
La presentazione nazionale del progetto si è svolta insieme a quella locale del Comitato Uisp di Milano, per cui è intervenuto il segretario generale Roberto Rodio, intervistato anche dalla TgR Rai Lombardia. “Le scatoline si potranno trovare a marzo ed aprile nelle farmacie che hanno aderito al progetto - ha detto Rodio - il bugiardino è un modo autoironico di interpretare la lotta alla sedentarietà e per motivare le persone a svolgere attività motorie. A Milano avranno a disposizione quindici luoghi tra palestre e polisportive”.
Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it