Progetti

Uisp Vicenza: movimento sostenibile con Bus&Trek

L'iniziative rientra nelle azioni del progetto Uisp Tran-Sport e prevede un calendario di uscite domenicali con i mezzi pubblici

 

A Vicenza è partita Bus&Trek, l'iniziativa di escursionismo che prevede l'utilizzo esclusivo dei mezzi pubblici, sia per l'andata che per il ritorno, con l'intento di promuovere la partecipazione sostenibile con la mobilità pubblica. Bus&trek è un'azione pilota del progetto nazionale Uisp Tran-Sport: fu realizzata per la prima volta dall'Uisp Messina nel progetto Sportpertutti e in Trasport la buona pratica è stata sceta per essere replicata in quattro contesti territoriali diversi tra cui Vicenza e ovviamente Messina.

L'iniziativa nasce per promuovere l'utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere i luoghi di partenza e arrivo delle attività  di cammino di escursionismo urbano ed extraurbano. In questo modo la pratica del camminare e l’uso del mezzo pubblico collettivo si uniscono in una proposta unica per diffondere l’abc della «mobilità sostenibile»; indurre i partecipanti ad una riflessione sull’impatto ambientale causato dagli spostamenti dei mezzi privati; favorire la progettazione di attività a basso impatto ambientale. 

Bus&Trek è stata inserita nel progetto Tran-Sport per promuovere l'integrazione tra sport, turismo e mobilità sostenibile al fine di rendere accessibili a tutti i capitali ambientali e culturali dei territori secondo il principio della sostenibilità.

Tutte le escursioni proposte da Uisp Vicenza si svolgeranno di mattina con un massimo di 20 partecipanti utilizzando bus di linea SVT. L'attività è gratuita; è a carico del partecipante solo il costo del biglietto del bus. Ecco il programma delle prossime uscite in calendario: domenica 9 marzo Torri di Arcugnano; 16 marzo Parco della Pace - Bacchiglione; 6 aprile Lungo il fiume Tesina; 13 aprile Creazzo - Val Scura; 27 aprile Valle dei Calvi  - oratorio dei Zanchi; 11 maggio Isola Vicentina - percorso tra natura e tradizioni; 25 maggio Risorgive del Bacchiglione - Bosco di Dueville. Per informazioni scarica il volantino